//
you're reading...
Uncategorized

PARTONO I CONCERTI DELLA XVIII ED.NE DEL CARPINO FOLK FESTIVAL

Il Carpino Folk Festival è abituato da anni a fare i conti con i grandi numeri e procede senza mostrare segni di invecchiamento dimostrandosi festival longevo grazie alla programmazione e alla costante attenzione posta sia nei confronti della memoria orale di storie, canti e balli e quindi nei confronti dei suonatori e cantatori tradizionali, sia nei confronti dei gruppi di riproposta fedeli che nei confronti degli artisti che si rifanno ai temi o alla musica di tradizione orale.

Anche questa edizione ci sembra sia riuscita ad abbinare nomi ed etichette emergenti di grande interesse e attualità con alcuni artisti affermati e con i cantori della tradizione.

Al Carpino Folk Festival 2013 dopo le esibizioni di Enza Pagliara, i Malicanti, Sergio Rubini, Nomad set, DonPasta, Luca Tota, Nazario Vasciarelli, i SuonidiSotto, gli Aiarule, le cantatrici di Ischitella, i Cantori di Mattinata e i cantori della tradizione di Carpino Antonio Piccininno, Mike Maccarone e Rocco Cozzola e la volta, con partenza il 08 agosto, dei grandi concerti in Piazza del Popolo. Nando Citarella e I Tamburi Del Vesuvio. Dalla Gran Bretagna arrivano gli Asian dub Foundation. Quindi l’ensemble inglese e cubana dei Ska Cubano. Dal salento Insintesi dub e i Crifiu. Il Tesoro di San Gennaro e il concerto inedito, produzione del festival 2013, della Banda Borbonica feat Giovanni Mauriello, Patrizio Trampetti e Marco Zurzolo e i Cantori di Carpino col 97-enne Antonio Piccininno a chiudere la XVIII edizione.

Giovedì 8 agosto

Carpino – Piazza del Popolo

Ore 22:00

CRIFIU

Cuori e Confini

CRIFIU sono una delle band migliori che il Salento sta esportando in tutta Italia grazie ad una originale identità sonora (un incontro tra rock, elettronica, world music e melodie mediterranee) e un potente impatto scenico nei concerti dal vivo, in grado di raccogliere un sempre più numeroso pubblico.

Una forte vocazione per le esibizioni live porta la rock-band nei più importanti festival e club d’Italia condividendo palchi e collaborazioni con: Modena City Ramblers, Gang, Giuliano Palma & Bluebeaters, Max Gazzè, Mau Mau, Sud Sound System, Asian Dub Foundation (di cui aprono il concerto nella loro unica tappa italiana del tour mondiale “Punkara”), Massilia Sound System, Roy Paci & Aretuska, fino a Caparezza e Vinicio Capossela nell’ambito cartellone de “La Notte Bianca” di Roma
Dopo un lungo tour in tutta Italia e una moltitudine di concerti, la band torna in studio di registrazione e nella primavera del 2012 pubblica il nuovo lavoro discografico, CUORI E CONFINI, un album impreziosito dalla presenza di ospiti internazionali, tra cui Papet J, noto mc dei Massilia Sound System (Francia), Lou Dalfin, Gastone Pietrucci de La Macina, Cisco e  Nandu Popu dei Sud Sound System. Tredici brani che hanno le antenne puntate sul mondo, in grado di guardare dentro i nostri giorni e di raccontarli con un linguaggio inedito, una propria identità artistica ed uno stile personale ed inconfondibile, svelando la freschezza del gruppo e, al tempo stesso, la maturazione artistica raggiunta.

SKA CUBANO

Mambo Ska

Ska Cubano, gruppo fondato dal manager inglese Peter Scott, amante dello ska giamaicano e della musica cubana, mescola insieme il mambo e lo ska, la rumba il rock e il reggae fino al son.
Sul palco del Carpino folk Festival Ska Cubano si esibisce con un insieme di 11 elementi, tra cui: Juan Manuel, Villy Carbonell (Berny Billy), il signor Ska di Santiago, Nathan Lerner (Natty Bo) cantautore e produttore di ska, Eddie “Tan Tan” Thornton, il leggendario trombettista dal talento straordinario, Legumi Mesako, sassofonista fondatore dei Tops Cats, Rey Crespo, contrabbasso.
E’ davvero difficile pensare che il gruppo sia stato creato come un “concetto” e non da un’evoluzione musicale naturale. Il risultato è un esplosione irresistibile di colori musicali che si fondono perfettamente per creare un suono che fa vibrare le corde più profonde dell’animo e del corpo del pubblico.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Archivi

I tuoi cinquettii

Ospiti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: