//
archives

energia

Questo tag è associato a 3 articoli.

Pericolo estrazioni petrolifere alle tremiti scongiurato..almeno per ora

La Giunta regionale– su proposta dell’assessore all’Ecologia, Onofrio Introna – ha espresso parere sfavorevole, nell’ambito della procedura di valutazione di impatto ambientale, per il progetto di ricerca idrocarburi al largo delle Isole Tremiti proposto dalla Petroceltic Elsa Spa. La Giunta ha deliberato dopo il parere del Comitato Regionale VIA che ha analizzato gli impatti delle fasi di indagine e delle fasi di perforazione del pozzo contenuti nello Studio di impatto ambientale che:
1. “appare non puntuale”
2. senza adeguato inquadramento dello sfruttamento del litorale adriatico su vasta scala
3. a pochi chilometri dalla costa
4. a poca distanza dal parco nazionale del Gargano e dalla riserva delle Isole Tremiti.

Nuovi impianti fotovoltaici nel Tavoliere

Da San Severo a San Paolo di Civitate, passando per Torremaggiore, i tedeschi della «Ecoware» si sono assicurati le autorizzazioni e i progetti per aprire distese di parchi solari in Capitanata. Su un’area estremamente pianeggiante di 150 ettari, i tedeschi hanno il via libera per l’apertura di 60 parchi intorno alla cabina primaria di San Paolo di Civitate fino a 19 megawatt di energia installata. Ma altri 80 parchi sono già stati autorizzati fra San Severo, Rignano, fino a Foggia. Ieri mattina in un’atmosfera tutt’altro che congeniale, sotto un cielo plumbeo e un freddo pungente, sono stati inaugurati i primi tre «parchi del sole» in corrispondenza del bivio per Marina di Lesina sulla statale 16. Attraverso una stradina interpoderale si arriva al primo dei tre parchi, in località “Chiagnemamma” (a Nord di San Paolo) di proprietà dell’agricoltore Garofalo che ha ceduto in fitto un suolo dismesso. Gli altri due parchi si trovano più a Sud, in località Risicata di Brancia e in località Cisterne. I tre parchi sviluppano una potenza di 3 megawatt sufficienti per fornire energia a 1200 famiglie.
Il primo impianto (in realtà quello in località Risicata di Brancia si compone di due parchi) è entrato in funzione il 31 dicembre scorso, gli altri due saranno attivati il 2 febbraio.
L’investimento già sostenuto ammonta a 200 milioni di euro, ma sono stati già messi in preventivo altri 210 milioni da spendere nel 2010 in Capitanata per l’apertura degli altri 80 parchi.
L’investimento è stato commissionato dalla società tedesca Ecoware (realizza parchi chiavi in mano) e dal partner Cityware, ma sul territorio si sono avvalsi della collaborazione della società Ecoscout di San Severo che ha eseguito materialmente gli impianti e ne curerà la manutenzione.
Secondo Markus Voigt, managere della “Voigt & Collegen” «la Capitanata per la sua particolare conformazione orografica è il posto ideale per investire sul fotovoltaico». Va detto che Voigt & Collegen è uno dei principali fondi d’investimento in Germania che considera l’Italia il paese dalle maggiori opportunità d’investimento oggi in Europa. Migliaia di cittadini tedeschi hanno acquistato quote di questo fondo tedesco (capitale di partenza 10mila euro), per cui si può definirli i «parchi del popolo», anche se di Germania.

Massimo Levantaci

“GARGANO ENERGIA” E’ DA OGGI SUL WEB!

RIGNANO GARGANICO. E’ "on line" il sito internet di GARGANO ENERGIA s.r.l. raggiungibile all’indirizzo http://www.garganoenergia.eu. La società nasce a Rignano Garganico, il più piccolo comune della Montagna del Sole! Il portale è stato realizzato dalla Cooperativa Araiani a r.l., azienda editrice dell’agenzia di stampa Garganopress (http://www.garganopress.net).

GARGANO ENERGIA nasce il 1 agosto 2006 a Rignano Garganico (Foggia), il più piccolo comune della Montagna del Sole, per produrre in proprio e rivendere energia elettrica attraverso l’utilizzo intelligente di impianti eolici, fotovoltaici, a biomasse e utilizzando i più moderni sistemi messi a disposizione dall’industria delle energie alternative e pulite.

L’azienda partorisce dall’intuizione di un gruppo nutrito di imprenditori rignanesi, garganici e dauni, che per la prima volta si sono messi assieme costituendo una solida SRL

garganopress.it

Archivi

I tuoi cinquettii

Ospiti