A proposito del “soprannome” lu p’trolj, era piucchealtro un attributo di una certa personana Duminch lu p’trolj me lo ricordo benissimo, era un povero e simpatico vecchierello che si arrangiava a fare un po’ di tutto. Era un venditore ambulante di sapone, saponina e vari oggettini che la ditta P’trucc’ Mariell, il negozio dove c’era scritto sopra MARGA nella piazza del popolo (anni 50/primo 60) affianco all’emporio di Ciavarella, ci davano da vendere in cambio di poche lire per comprarsi da mangiare (mi ricordo quando avevamo il negozio di generi alimentari lui veniva a comprare quasi ogni giorno 20 lire di provolone ed una fetta di pane). Nei tempi prima che io fossi nato lui vendeva anche il petrolio per lampade ed era addetto ad alimentare i famosi 3 lampioni che stavano in mezzo alla piazza, prima che arrivasse l’elettricita’. Lui era anche confratello di S.Rocco e faceva anche il sacrestano, chierico, suona campane ecc. della chiesa di S.Cirillo. Aveva un difetto fisico nelle gambe e camminava barcollando e semprava che corresse sempre per tenersi in equilibrio. Forse e’ morto negli anni 60 ed abitava al ricovero affianco alla chiesa Madre. Attacco una foto dove appare in processione vestito da confratello di S Rocco. La foto non so’ esattamente quando fu fatta ma credo nel periodo 1956-58. — con Duminch Lu Ptrolj e Rilluccio Tammarillo.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.