//
you're reading...
Tutti i post

INVITO al Convegno del 28 Ottobre 2009, San Nicandro Garganico

“Un convegno per capire”. Sulle “navi a perdere” le associazioni garganiche interrogano le istituzioni

A tutta la cittadinanza garganica
Alla c.a. di
MINISTRO DELL’AMBIENTE, TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI
PRESIDENTE DELLA REGIONE PUGLIA
ASSESSORE ECOLOGIA REGIONE PUGLIA
ASSESSORE ALLA TRASPARENZA E CITTADINANZA ATTIVA REGIONE PUGLIA

e p.c.:
PRESIDENTE PROVINCIA DI FOGGIA
PRESIDENTE PARCO NAZIONALE DEL GARGANO
SINDACI COMUNI GARGANICI
PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI FOGGIA
PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI LUCERA
LEGAMBIENTE
GREENPEACE
WWF
ITALIA NOSTRA
FAI
RETTORE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

Oggetto: INVITO al Convegno del 28 Ottobre 2009, San Nicandro Garganico

A seguito dell’inchiesta “Un cimitero di navi inquinanti tra il Gargano e le Isole Tremiti”, pubblicata sulla rivista LEFT ’08 del 23 febbraio 2007 dal giornalista Gianni Lannes, oggetto di una interrogazione parlamentare ai Ministri dell’interno, della salute, dell’ambiente, della tutela del territorio e del mare, del senatore Francesco Ferrante, le associazioni attive del Gargano
(Centro Studi Martella, Rimboschiamo Peschici, Punto di Stella, Carpino Folk Festival, Argod, Anapie, Giacche Verdi, Circolo Giulio Ricci, Centro Studi Paglicci, Legambiente S.Nicandro, Legambiente S.Giovanni, Legambiente Manfredonia, Legambiente Festambiente sud, Arci Nuova Gestione Monte Sant’ Angelo, Arci San Marco in Lamis, Obiettivo Gargano, A.Ge. Vico del Gargano, Artrabuc, Uriatinon, Venti del Sud, Cambio Rotta) organizzano per il 28 ottobre 2009 a San Nicandro Garganico un convegno dal titolo:
“Le navi affondate al largo del Gargano. Quali risposte istituzionali a tutela della salute pubblica dei garganici?”, durante il quale si cercherà di approfondire il discorso sulle navi affondate lungo il tratto di mare compreso tra Gargano, Isole Tremiti e Isola di Pianosa.

E’ auspicabile e fortemente richiesto un Vostro intervento affinché i cittadini garganici possano sentirsi tutelati dalle istituzioni, ricevendo ulteriori informazioni sulla situazione avanzata dall’inchiesta giornalistica e, nel caso fossero confermate, ottenendo risposte chiare rispetto ai seguenti punti:
– bonifica del tratto di mare compreso tra il Gargano, le Isole Tremiti, Pelagosa;
– controllo continuo da parte delle Autorità del tratto di mare sopra indicato;

Il convegno avrà luogo alle ore 18:00, presso l’Auditorium Palazzo Fioritto – Terra Vecchia, a San Nicandro Garganico.

Saremmo lieti di averVi come ospiti e relatori, insieme al giornalista Gianni Lannes, al senatore Francesco Ferrante, al sindaco di San Nicandro Costantino Squeo, a un moderatore scelto tra i giornalisti locali aderenti all’Associazionismo Attivo del Gargano.

Fiduciosi in una Vostra risposta affermativa Vi porgiamo i nostri più distinti saluti.

Associazioni attive del Gargano

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Archivi

I tuoi cinquettii

Ospiti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: