PESCHICI. Kàlena e Peschici sono liete di accogliere l’8° incontro dell’Associazionismo Attivo del Gargano.
Di seguito il programma completo della manifestazione.
Le Associazioni garganiche si incontreranno martedì 8 settembre a Peschici per rinnovare proponimenti e comunione d’intenti, cogliendo l’occasione della annuale festività religiosa dedicata alla Madonna di Calena, il cui simulacro (conservato durante l’anno dai privati proprietari dell’antico cenobio benedettino e restaurata di recente) verrà esposto per la manifestazione religiosa, culmine della festa un tempo molto più sentita di oggi.
La scelta è caduta sul sito che sorge nella piana di Peschici, da cui dista un paio di chilometri, per lo stato di degrado in cui versa da sempre il monumento, ma anche per il recente crollo (giugno scorso) del tetto in legno dell’abside. Incuria e abbandono che stanno gradualmente distruggendo l’unica testimonianza-matrice della nascita e crescita della cittadina garganica.
Si vuole, in pratica, porre sotto una colossale lente d’ingrandimento la fine ingloriosa di un manufatto-masseria fortificata-cenobio benedettino, che ha conosciuto secoli di gloria, potenza e ricchezze, secondo solo all’Abazia di Montecassino e al pari della consorella tremitese. E con Calena, ciascuno dei monumenti a rilevanza storico-culturale che sul Gargano stanno rischiando la stessa fine (Santa Barbara a Rodi Garganico, Sant’Anna a Carpino e Grotta Paglicci a Rignano Garganico) o l’hanno già subita (Monte Sacro a Mattinata), tanto per citarne qualcuno.
Programma:
– ore 17:00 incontro di benvenuto presso l’abbazia di KALENA (diffusione di volantini sullo stato di degrado e l’importanza storica dell’abbazia e opera di sensibilizzazione a turisti e cittadini garganici,) a cui seguiranno manifestazioni legate alla festa e al culto religioso
– ore 19:30 incontro e dibattito dell’Associazionismo in Villa Comunale e discussione ORDINE del GIORNO:
– lo stato di degrado e di abbandono fisico e istituzionale – finanziario di monumenti a rilevanza storico – culturale: (Grotta Paglicci, Kàlena; etc);
– i Sistemi Turistici Territoriali e i Sistemi Turistici di Prodotto del Gargano affinché le professionalità garganiche possano esprimere le loro potenzialità;
– Gargano e Legalità: presentazione di un documento d’intesa dell’Associazionismo;
– realizzazione di un documento d’intesa dell’Associazionismo per suggerire e favorire una politica inter-comunale e di sviluppo del territorio, rivolta agli enti locali preposti;
– presentazione forum realizzato dall’associazione ARGOD e richiesta mail delle associazioni per invio password di accesso.
– ore 22:00 cena presso l’agriturismo PANE e VINO in località Martinetti – Peschici, sulla s.s.89 per Vieste. La cena prevede un costo modico e su conferma da parte dei partecipanti.
Da Puntodistella.it Piero Giannini, Da Garganopress.net Angelo del Vecchio, dalla nostra Redazione Domenico Sergio Antonacci.
Intervenite numerosi!
Le Associazioni di Peschici:
Centro Studi Martella, Rimboschiamo Peschici, Punto di stella.
INFO: 3341824675 (Armando Quaglia)
380-2577054 (Teresa Rauzino)
andoq@hotmail.it; centrostudimartella@hotmail.com; info@puntodistella.it
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.