//
you're reading...
Tutti i post

Il Carpino Folk Festival tra i Viaggiatori di Note

Dal 4 al 7 giugno spazio a concerti e reading,
il 6 Convegno ‘Dialoghi sul turismo musicale’

Dal 4 al 7 giugno ad Ischia ritorna"Viaggiatori di Note" con un lungo week end dedicato al turismo musicale


Protagonista di questo viaggio è la musica accompagnata dagli Incontri sul turismo musicale, un momento di confronto tra operatori musicali, appassionati di musica, musicisti e critici che si terrà il 6 giugno e da un workshop turistico musicale che si terrà il 5 Giugno. Music Tourism Workshop ha l’obiettivo di creare una rete internazionale che coinvolga operatori del settore, è il momento di incontro tra la domanda e un’offerta che promuove le proprie destinazioni con itinerari musicali, concerti, festival e stagioni teatrali. In Italia ci sono tantissimi territori il cui attrattore principale è proprio la musica: basti pensare a Torre del Lago di Puccini, a Busseto con tutti gli itinerari Verdiani, o anche a realtà come il Carpino Folk Festival durante il quale ogni anno nel piccolo paese del Gargano, Carpino, si radunano circa ottantamila persone provenienti da ogni dove.

I turisti musicali attraversano un po’ tutti i target, dai giovani dei grandi raduni rock ai quarantenni appassionati di jazz per arrivare agli over 60 dei grandi festival lirici e classici. Tutti attratti dalla musica, di qualsiasi genere e pronti, chi più chi meno, a incrementare un indotto economico di tutto rispetto. Time in Jazz, il festival diretto da Paolo Fresu, è un esempio virtuoso e Berchidda, il paesino dove si svolge, ha ormai la sua popolarità.
I concerti di Viaggiatori di Note, tutti gratuiti, si svolgeranno fra il Vecchio Carcere Mandamentale di Ischia Ponte, il Castello Aragonese ed altri luoghi altrettanto suggestivi dell’isola come l’incantevole Sant’Angelo; ad inaugurare l’evento è la musica raffinata degli Arkè String Quartet, imposti sulla scena italiana ed internazionale con un’idea totalmente nuova del concetto di quartetto d’archi e un’identità di suono assolutamente originale. Il concerto de l’Ensamble La Selva sarà eseguito da un gruppo di musicisti specializzati nell’esecuzione di musica antica del 600 italiano su strumenti originali. Il terzo giorno, il 6 giugno protagonista sarà Franca Masu, l’esponente più internazionale della lingua e della antica cultura catalana che ancora vive nel piccolo centro marinaro di Alghero. I concerti si concluderanno con Patrizia Laquidara in un viaggio musicale dalla Genova di De André al Golfo di Napoli, dal Mediterraneo andaluso di Garcia Lorca alle coste atlantiche portoghesi, alle coste brasiliane. Il Convegno, divenuto ormai un momento importante di dibattito, in programma il 6 giugno ha l’obiettivo di mettere a confronto le dinamiche di creazione e di promozione del prodotto turistico legato alla musica. Tra i relatori: Prof. Pasquale Scialò, curatore del progetto “La città cantante” che nasce con l’obiettivo di far scoprire la cultura musicale del Settecento napoletano, progetto che anticipa al pubblico la creazione del Museo per la Musica nel complesso monumentale di San Domenico Maggiore; Francesca Maria Carboni di Esatour, creatori di Find Your Events, portale internet che dal 1997 promuove con successo viaggi legati ai principali eventi teatrali e musicali in Italia e in Europa; Guido Corti, Direttore del Festival Internazionale di Musica Sacra Anima Mundi; Ettore Folliero, Sziget Festival il più grande festival d’Europa, aperto ad ogni espressione artistica e musicale; Francesco Punzi, Presidente “Italia Festival” l’associazione dei festival Italiani; Andrea Dileo Riccio Viaggi del Mappamondo T.O. per il progetto “Turisti, ma non per caso” ;
Alessandro Sinigagliese e Luciano Castelluccia, Direttore artistico del Carpino Folk Festival.
La manifestazione è promossa dall’Associazione culturale L’Isola Volante, patrocinata da ENIT e da GIST – stampa turistica specializzata.
Viaggiatori di Note propone a quanti sceglieranno di venire ad Ischia in occasione della manifestazione una serie di pacchetti tematici per scoprire l’isola e partecipare all’evento; a partire da 196 euro sarà possibile scegliere fra diverse offerte che vanno dalla formula B&B+ scooter a quella dedicata al relax e alle terme.

A Giugno il terzo appuntamento a Ischia con il Turismo Musicale
Viaggiatori di Note ritorna a Ischia con l’inizio dell’estate, dal 4 al 7 Giugno 2009. La III edizione è un concentrato di eventi, concerti ed appuntamenti con esperti e appassionati di musica. Viaggiatori di note valorizza e diffonde il fenomeno del turismo musicale, un terreno inesplorato che merita un’ampia riflessione sul suo valore e uno sguardo costruttivo al futuro. Protagonista di questo viaggio è la musica accompagnata da incontri di approfondimento e dal primo workshop turistico musicale che si terrà il 5 Giugno. Music Tourism Workshop ha l’obiettivo di creare una rete internazionale che coinvolga operatori del settore, è il momento di incontro tra la domanda e un’offerta che promuove le proprie destinazioni, con itinerari musicali, concerti, festival e stagioni teatrali. Chi è alla ricerca di suggerimenti su come organizzare nuovi ed emozionanti viaggi, con Viaggiatori di Note può scoprire le destinazioni musicali più interessanti e ascoltare solo buona musica. La manifestazione è promossa dall’Associazione culturale L’Isola Volante. I concerti e gli eventi collaterali, gratuiti ed aperti al pubblico, si alterneranno fra le mura della suggestiva Torre del Molino, del Castello Aragonese e le vie del Borgo di Ischia Ponte.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Archivi

I tuoi cinquettii

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: