NON C’È STATA NESSUNA DIVERSITÀ DI VEDUTE, L’ASSOCIAZIONE CULTURALE CARPINO FOLK FESTIVAL DOPO DUE ANNI DI AFFERMAZIONI AMBIGUE, SPECULATIVE E CONFUSIONARIE HA PORTATO A CONOSCENZA DEL PROPRIO PUBBLICO:
1) CHE E’ ESTRANEA ALL’ORGANIZZAZIONE DEL SEDICENTE FESTIVAL NATO SU INIZIATIVA DEL SINDACO DEL COMUNE DI CARPINO
2) CHE IL SINDACO HA DETERMINATO LA SOSPENSIONE DEL CARPINO FOLK FESTIVAL CON LA MANCATA CONCESSIONE DI UN AREA SICURA CHE ANDAVA INCONTRO ALLE INDICAZIONE DELLA QUESTURA E CONSENTISSE IL RISPETTO DELLE LEGGI in materia di sicurezza, sanità, inquinamento acustico, sicurezza e igiene sugli ambienti di lavoro, di viabilità, etc.;
3) CHE IL SINDACO, INVECE, DI CHIEDERE FINANZIAMENTI PER LAVORI DI ADEGUAMENTO DELL’AREA DA NOI INDIVIDUATA, HA PREFERITO ANDARE A CHIEDERE PER IL SUO FESTIVAL I FINANZIAMENTI CONSOLIDATI DAL CFF PER TUTTO QUANTO FATTO in tanti anni a Carpino e sul Gargano nell’interesse di tutto il movimento culturale pugliese;
4) CHE L’EVENTO CREATO DAL SINDACO SPECULA SUL LAVORO FATTO IN XXIII ANNI DAL CARPINO FOLK FESTIVAL CON PRATICHE SCORRETTE ED INGANNEVOLI volte a confondere il pubblico e gli artisti;
5) CHE LE RISORSE PER REALIZZARE L’EVENTO DEL SINDACO VENGONO AFFIDATE PER IL SECONDO ANNO SENZA GARA ad un organismo appena nato, dopo il flop della prima edizione e dopo la bocciatura del progetto nel settembre 2020 da parte della Regione Puglia (leggi “ritorno al sud”) e da parte del Ministero della Cultura a giugno 2021 (leggi “urban regeneration” in Borghi in Festival)
6) CHE TALI AFFIDAMENTI DIRETTI CONSENTONO DI PERPETUARE SPECULAZIONI NEI NOSTRI CONFRONTI E FALSANO LA CONCORRENZA FRA GLI OPERATORI DELLO SPETTACOLO PUGLIESE tanto più quando non prevedono quote di cofinanziamento, vincoli e controlli sull’attività e il rispetto degli stessi indicatori che vengono richiesti invece a tutti gli altri.
7) INFINE CHE SI STA OPERANDO LA SOSTITUZIONE DEL CARPINO FOLK FESTIVAL IN OGNI DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE SCREDITANDO LA NS ASSOCIAZIONE CON INSINUAZIONI SULLA GESTIONE DEL FESTIVAL QUANDO INVECE BISOGNEREBBE CHIARIRE PERCHE’ LA NEO CREATURA SPENDE PIU’ SOLDI PUBBLICI PER FARE MENO DELLA META DELLE ATTIVITA DEL CARPINO FOLK FESTIVAL (vedi https://tinyurl.com/5ebba3r8).
QUELLO CHE STA PER PARTIRE, PER MAX 200 PERSONE, VALE TUTTI I SOLDI PUBBLICI CHE GLI SONO STATI AFFIDATI SENZA GARA?
E NON FINISCE QUA perchè prima o poi, con calma e con l’arrivo dell’aria fresca di settembre, dovremo pur arrivare al vero motivo per cui il festival di ROCCO DRAICCHIO è diventato a Carpino il nemico pubblico numero uno.
IN MEMORIA DI ROCCO DRAICCHIO
Presidente Ass. Culturale
Carpino Folk Festival
Mario Pasquale Di Viesti
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.