//
you're reading...
Uncategorized

MOLTI PIU’ SOLDI E MOLTA MENO ATTIVITA’ DEL CARPINO FOLK FESTIVAL

Il Sindaco ieri sera ha tenuto il suo comizio estivo nella piazza di Carpino per ripercorrere l’attività amministrativa, ma non ha voluto affrontare le questioni che lo tengono sui quotidiani locali negli ultimi giorni, negando ancora responsabilità sulla sospensione del Carpino Folk Festival (anche se adesso vede un problema di congestione in Piazza) e confondendo ancora l’oggetto delle tradizioni di Carpino (la corsa dei cavalli è una tradizione, la modalità di esecuzione della montanara è una tradizione, la produzione delle fave sono una tradizione, il festival, quando raggiunge il suo scopo, è una vetrina, un divulgatore, uno strumento di valorizzazione) non ha proferito parola sulle questioni che gli ha posto il quotidiano L’ATTACCO.
1) COME HA FATTO AD OTTENERE COSI TANTI SOLDI IN COSI POCO TEMPO PER UNA PRIMA EDIZIONE, QUANDO PER GLI ALTRI CI VOGLIONO DECENNI?
2) E’ VERO CHE IL FESTIVAL CHE HA IDEATO NEL REPERIRE LE RISORSE PUBBLICHE HA UN CANALE PREFERENZIALE CHE FA LEVA SUL LAVORO FATTO DAL CARPINO FOLK FESTIVAL?
Per mostrare perchè il Carpino Folk Festival è un’altra cosa e una parte delle ragioni che ci hanno portato a prendere le distanze potete scaricare un lavoro di comparazione fra l’iniziativa del Sindaco 2019 e il Carpino Folk Festival 2018: https://tinyurl.com/5ebba3r8

70.000,00 – TEATRO PUBBLICO PUGLIESE (Determina Comunale n. 84/2019) 8.000,00 – COMUNE DI CARPINO (Determina Comunale n.135/2019) 10.000,00 – PARCO DEL GARGANO (Determina Parco n.337/2019) 15.000,00 di cui PROQUOTA – REGIONE PUGLIA coorganizzazione eventi (vedi Determina Comunale n. 70/2019) 30.000,00 di cui PROQUOTA – REGIONE PUGLIA ASS. AGRO-ALIMENTARE (Determina Regionale n. 47873/180/2019)
Senza entrare in particolarismi, potete vedere nella tabella che il Sindaco ha fornito un’offerta artistica con l’intendo di sostituirsi al Carpino Folk Festival e ha fatto intendere che chiunque avrebbe potuto fare quello che faceva lo staff dell’Associazione Culturale Carpino Folk Festival, sminuendone le capacità e le competenze specifiche. Non parlo del pubblico che non è accorso a vedere gli spettacoli com’era ampiamente prevedibile. Non parlo neanche della vetrina (la promozione territoriale, la valorizzazione culturale, l’attrattività, ect) che non è mai stata accesa se non per chi si stupisce che i Cantori infiammino la piazza di Carpino nella serata a loro dedicata facendo ballare i carpinesi. Non parlo neanche della qualità degli artisti perché sarebbe scorretto nei loro confronti, non c’entrano nulla, è sbagliato tirarli in ballo, sono tutti bravissimi anche se non erano certamente novità assolute per Carpino o per la provincia di Foggia. Mi riferisco semplicemente all’iniziativa artistica facendo finta di non sapere come è andata, che i numeri degli spettatori e i nomi e la qualità degli artisti non hanno la loro importanza, e quindi la valutazione la faccio solo in base alle quantità. La tabella è molto chiara: pur avendo a disposizione sostanzialmente più soldi pubblici del Carpino Folk Festival ed. 2018, pur essendo liberi da lacci e lacciuoli e pur avendo a disposizione il cash (i soldoni) prima dell’avvio delle attività, sono stati messi in programma 9 spettacoli, contro 18 del CFF 2018, 3 giornate anziché 6 di programmazione, 0 performance internazionali anziché 2, e coinvolti 41 artisti anziché 102 del CFF 2018. La tabella, poi, dice anche altro e bisognerebbe parlarne, ad esempio del raggio d’azione, della capacità di coinvolgimento o della capacità di fare memoria, perché sono tutti aspetti da considerare se si vogliono far bene le cose e spendere bene i soldi dei cittadini.
Il Sindaco tace, la tocca piano, ma a questo punto dovrebbe spiegarci perché continua a insinuare una cattiva gestione (e mi sono già impegnato a riferire al Consiglio Comunale se verrò convocato) del Carpino Folk Festival quando la sua creatura spende di più per fare palesemente di meno?
APPENA AVREMO LE CONVENZIONI E LE DETERMINE MOSTREREMO CHE ANCHE QUEST’ANNO LA STORIA SI RIPETE.
In attesa delle spiegazione, voglio dire che, se il Carpino Folk Festival avesse svolto l’edizione 2019, con il programma e con i risultati prodotti dal Sindaco, in Regione Puglia ci avrebbero mandati via e certamente NON ci avrebbero confermato il finanziamento accordato, perché i soldi non stati spesi bene visto che gli indicatori di qualità e quantità stabiliti e controllati puntigliosamente delle commissioni deputate alle verifiche non sono stati raggiunti. Non servono grandi competenze nello spendere il denaro dei cittadini. Ci vuole, invece, una particolare esperienza per spenderlo bene e con efficacia, e non per “interessi” personali.

Presidente Ass. Culturale
Carpino Folk Festival
Mario Pasquale Di Viesti

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Archivi

I tuoi cinquettii

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: