La memoria storica della tradizione popolare carpinese, l’african jazzy soul e l’espiritu del sol a chiudere i festeggiamenti della ventesima edizione
Voci celebri e anziani cantori locali si sono alternati sugli strumenti della tradizione a evocare le storie e i desideri, la gioia e il dolore di un popolo della terra che riassume in sé alcuni tra i più importanti significati della Puglia, in dialogo con altre terre e altre musiche della nostra regione, ma poi il festival ha guardando oltre di sé, alla musica world, ai tanti altri messaggi musicali dei popoli del mondo per poi ritornare al Gargano. Un luogo di carnale coinvolgimento, ma anche di sognante simbolicità: questa piccola penisola protrusa nell’Adriatico, frastagliata da una scogliera di fascino, ricoperta di boschi e zone umide, punteggiata da borghi antichissimi di civiltà contadina, nelle sere d’estate che dalla calura cedono alle brezze del mare si anima delle voci pregnanti e delle martellanti sonorità del Carpino Folk Festival.
Il “Carpino Folk Festival” 2015 festeggia i suoi primi vent’anni il 9 agosto con l’african jazzy soul di GASANDJI, la spagnola AMPARO SANCHEZ e in chiusura i sonetti e la travolgente tarantella dei CANTORI DI CARPINO.
Venti anni non sono pochi per un festival, soprattutto alla luce di tempi difficili come gli attuali in cui altre rassegne e manifestazioni, certamente non meno prestigiose, registrano cali vertiginosi e chiusure clamorose. Il Carpino Folk Festival resiste all’interno dei grandi eventi della Puglia, contribuendo a dare qualità, ma soprattutto autenticità e tradizione.
Domenica 09 Agosto 2015
CARPINO FOLK FESTIVAL – DAMATIRA
Ore 22.00 Piazza del Popolo / CARPINO
GASANDJI
AFRICAN JAZZY SOUL
AMPARO SANCHEZ
ESPIRITU DEL SOL
CANTORI DI CARPINO
STILE, STORIA E MUSICA ALLA CARPINESE
GASANDJI
AFRICAN JAZZY SOUL
Gasandji è “colei che risveglia la coscienza”. Ma è anche una voce, uno stile (testa rasata ornata da una sola treccia) e uno spirito. Sul palco si respira un’aria di classe, empatia e finezza. La sua band è composta da tamburi impreziositi da percussioni africane, una chitarra acustica e un flauto. I suoi sideman sono a sua completa disposizione, attenti e sempre pronti a seguirla in uno qualsiasi dei suoi molti mondi musicali, dal più intimo al più festoso. Sia il canto in lingala, francese o inglese, Gasandji è un’artista che tocca il suo pubblico con tutto il cuore. La sua ammaliante, magica voce può essere ascoltata in numerosi festival (Francofolies, Womad, Cully Jazz Festival) in tutto il circuito europeo così come in vari workshop, conferenze , concerti per bambini, Gasandji è sempre pronta a condividere i temi che le sono cari con tutte le parti del mondo. Una vera rivelazione.
AMPARO SANCHEZ
ESPIRITU DEL SOL
“Espìritu del Sol”, questo è il titolo del terzo album solista della cantante spagnola Amparo Sanchez. Dopo l’uscita di “Alma de Cantaora” (2012) ed il primo album solista “Tucson-Habana” (2010), in questo nuovo album sono contenute 12 coloratissime canzoni ed è uscito nell’ottobre 2014 per World Village/Harmonia Mundi. Come per ‘Tucson-Habana, anche questo nuovo album è stato registrato presso i Wavelab Studios a Tucson (Arizona) tra gennaio e febbraio 2014. Joey Burns (Calexico) non solo ha prodotto l’album ma ha anche invitato gli altri musicisti dei Calexico, John Convertino (batteria), Sergio Mendoza (tastiere e fisarmonica), Ryan Alfred (basso), Jacob Valenzuela (fiati), Brian Lopez (voce), Mona Chambers, Vicky Brown (strumenti a corda) e i Mariachi Luz de la Luna alle registrazioni. Inoltre, alcune delle canzoni sono state arrangiate durante i tour di Amparo attraverso Argentina e Messico. ‘El ultimo Cuarteto en Paris’ è nato dalla collaborazione con il leggendario Cordoba-cuarteto-star ‘La Mona Jimenez.’ Altri musicisti latinoamericani come Raly Barrionuevo, Malena de Alessio (Actitud María Marta) ed i messicani ‘Colectivo Tapacamino de Oaxaca’ hanno dato un tocco tipico a questo nuovo album.
“Espìritu del Sol” ci mostra ancora una volta come Amparo Sanchez abbia una delle più caratteristiche, allegre e calde voci della scena musicale spagnola. Da quando Amparo pubblicò il suo primo album “Amparanoia”, nel 1997, molte cose sono successe. E’ diventata una delle più leggendarie artiste “mestizo” del mondo, ha vinto nel 2005 il World Music Award della BBC ed è arrivata ad essere una brillante artista live capace di suonare ai grandi festival come nei piccoli club.
“Positivo” e “femminile” sono forse le parole giuste per descrivere l’ambientazione del nuovo album di Amparo Sanchez. Le nuove canzoni esprimono la forte convinzione di Amparo che le donne possono giocare un ruolo positivo ed importante nel nostro mondo. Come aveva già fatto in passato, anche in questo album si riflette la sua passione per il bolero, la rumba ed anche il “quarteto” argentino, tutto miscelato nella calda produzione desertica di Joey Burns. Nel disco sono presenti anche una cover originale di ‘Long Long Night’ di Mano Negra ed una di ‘Ultimo Trago’ di Chavela Varga’s.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.