Comunicato Stampa Carpino Folk Festival
FOGGIA, li 16 MARZO 2011
Si prega la massima pubblicazione e divulgazione
L'Associazione Culturale Carpino Folk Festival ha bandito in occasione della XV edizione del Carpino Folk Festival che si è tenuta nel mese di Agosto 2010 un concorso fotografico finalizzato a elaborare proposte e idee per qualificare il Patrimonio Immateriale del Gargano.
“…lavorare per i beni immateriali della tradizione orale non significa proteggere l’immutabilità di culture folkloristiche pensate come residui congelati di passati localistici. Significa, piuttosto, garantire il diritto e la possibilità che la tradizione si trasformi con i suoi stessi mezzi e secondo le proprie necessità, e che questa trasformazione non sia né eterodiretta né imposta".
"Col turismo vivere il Patrimonio Culturale come strumento di incontro e di rispetto e comprensione degli altri e del loro futuro" era il tema proposto per condividere le emozioni ricevute attraverso uno scatto che raffigurasse uno degli aspetti del patrimonio culturale e paesaggistico del territorio tra i più pregiati della Puglia e dell'Italia.
Da Bando, il vincitore non è il concorrente della fotografia classificata prima, ma il lavoro composto dalle 5 foto del concorrente che ha avuto il maggiore punteggio.
E’ con grande piacere annunciare i primi 3 classificati:
1. Daniele Bisceglia
2. Alberto Busini
3. Nazario Cruciano
Preme sottolineare che tale scelta è stata compiuta dalla commissione esaminatrice in coerenza con il tema del concorso e in base al criterio dell’originalità e della capacità rappresentativa della realtà territoriale del Gargano durante il Carpino Folk Festival e successivamente tramite il voto della giuria popolare online sulla facebook Fanpage del Carpino Folk Festival (http://www.facebook.com/cffestival) e sul portale ufficiale del festival (http://www.carpinofolkfestival.com/)
La giuria tecnica era composta da Michele Ortore – Presidente dell’Associazione Culturale Carpino Folk Festival, Rocco Ruo – Assessore alla Cultura Comune di Carpino, Nicola Vascello – Commissario dell’Azienda di Promozione Turistica della provincia di Foggia, Giuseppe Torre – Coordinatore del Comitato per la Promozione del Patrimonio Immateriale, da Arcangelo Palumbo – Photographer de newsgargano.com, Angelo Del Vecchio – giornalista, scrittore e direttore respondabile di “Garganopress.net”, da Domenico Prencipe – direttore del portale di informazione “il diario Montanaro”, da Piero Giannini – direttore della testata giornalistica “Puntodistella” e corrispondente dal Gargano di "Puglia", da Gaetano Berthoud – direttore di TuttoGargano, da Anna Lucia Sticozzi – corrispondente dal Gargano per la Gazzetta del Mezzogiorno, da Ninì delli Santi – direttore di “Ondaradio”, da Piero Russo – direttore de "Il Grecale" e giornalista de "La Repubblica" e da Barbara Terenzi – Antropologa della Fondazione Basso Sezione Internazionale e Coordinatore del Comitato per la promozione e la protezione dei diritti umani.
Per la premiazione, che avverrà in occasione della XVI Edizione del Carpino Folk Festival, il prossimo mese di agosto, è prevista una cerimonia pubblica durante la quale verranno assegnati i seguenti premi:
– 500,00 primo classificato.
– 300,00 secondo classificato
La bellezza degli scatti in concorso ci inorgoglisce e attesta l'importanza del ruolo svolto dal Carpino Folk Festival nella tutela e valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale del Gargano.
Oltre agli aspetti culturali, molto apprezzati dai votanti online sono stati anche gli elementi naturali e/o paesaggistici del nostro territorio tra i più pregiati della Puglia e dell'Italia che gli autori hanno raffigurato.
Le nostre congratulazioni al “vincitore” e i ringraziamenti a tutti coloro che hanno partecipato e/o che hanno dato il loro contributo per la riuscita del festival della musica popolare e delle sue contaminazioni.
Testi e materiali per la comunicazione
Antonio Basile
Ufficio Stampa Associazione Culturale
Carpino Folk Festival
Via Mazzini, 88
71010 Carpino (FG)
info@carpinofolkfestival.com
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.