//
you're reading...
Tutti i post

Ieri sera a Torino sembrava di stare in Puglia, a Carpino!!

Sono stati i CANTORI di CARPINO a rappresentare il Gargano all’interno della manifestazione TORINO ATTARANTàTA – Primo festival di pizzica e cultura pugliese di Torino, svoltosi nel capoluogo piemontese dal 16 al 21 maggio.

Con la collaborazione dell'Associazione Culturale Carpino Folk Festival, il novantaquattrenne Antonio Piccininno, accompagnato dai giovani componenti del gruppo dei Cantori, è salito sul palco a chiusura della intera manifestazione dopo il gruppo torinese La Paranza del Geco ed il trio pugliese Tradizionale Salentina Dop.
Come ogni serata, Zi' Ntonj col il suo rituale propiziatorio ha esordito con testuali parole "prima che cand vi spieg la canzon" …per catturare abilmente l'orecchio dell'ascoltatore e poi rapirne i sensi.

Con loro non ha voluto mancare l'Assessore regionale pugliese Elena Gentile volata letteralmente per essere sul palco con i Cantori e partecipare ai festeggiamenti dei pugliesi che vivono a Torino.

Alla fine è stata proprio una gran bella festa popolare. Il tempo è stato clemente e Zi' Ntonj, in gran forma, in un'ora di concerto ha saputo trasmettere alla gente che affollava Piazza Umbria tutta la sua energia, facendo ballare tutti al suono delle sue castagnole… insomma anche Turin si è lasciata attarantare!!!!

Il poeta dialettale pugliese Francesco Granatiero che vive a Torino ha voluto trasmetterci la sua emozione.
"Rivedere e ascoltare Piccininno: il garbato movimento delle mani con le nacchere, la dolcissima modulazione della voce, la gustosissima spiegazione in italiano locale, la sua aderente interpretazione parlata, le belle riprese del canto popolare carpinese, il bellissimo e sostenuto intercalare dei toni sempre melodiosi, è stato straordinario. Ieri ho apprezzato anche la bonta dei ritmi e dei suoni, la musica ruspante e, anche, la piacevole spinta innovativa. Tutto bello e in linea con la grande voglia di ballare che ha preso tutti, con una partecipazione davvero straordinaria. Ma il mio Piccininno, chissà se lo vedrò ancora, un maestro che non dimenticherò mai. Avrei voluto che niente disturbasse la sua voce, l'incanto della sua magica presenza, come è stato, per fortuna, con la ninnananna finale, quando gli strumenti hanno in parte ceduto alla dolce nenia".

Il Prossimo appuntamento con Antonio Piccininno è ad agosto alla quindicesima edizione del Carpino Folk Festival.

Testi e materiali per la comunicazione
Antonio Basile
Alessandro Sinigagliese

Ufficio Stampa
Associazione Culturale Carpino Folk Festival
Via Mazzini, 88
71010 Carpino (Fg)
Antonio Basile
info@carpinofolkfestival.com

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Archivi

I tuoi cinquettii

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: