//
you're reading...
Tutti i post

Frasca, Fanoia e Olio Novello nella Città dell’Olio di Carpino

Le Città dell’Olio di Carpino anima il proprio borgo, la propria piazza, le proprie aziende e frantoi per gli abitanti ed i turisti al fine di far degustare e visitare la produzione ed il territorio locale.

L’dea è di contribuire alla sensibilizzazione del pubblico verso il prezioso patrimonio dell’olio extravergine r del territorio dove questo viene prodotto. La conoscenza e l’esperienza degli oli, attraverso l’incontro con il territorio di produzione è, infatti, fondamentale al fine di radicare nel consumatore l’idea dell’esistenza di un legame imprescindibile fra terra, tecniche di produzione, tradizioni, culture locali e peculiarità del prodotto olivicolo; sono, del resto, questi gli aspetti che caratterizzano il prodotto e che gli permettono di veicolari valori culturali, sociali e storici che vanno al di là delle piacevolissime sensazioni organolettiche.

Vi aspettiamo tutti a Carpino il 7 Dicembre, nella giornata tradizionalmente dedicata all’accensione delle fanoie, grossi falò che in ogni quartiere del paese rappresentano un momento devozionale e di aggregazione sociale dove si coltivano le memorie orali grazie alla presenza dei testimoni della tradizione.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Archivi

I tuoi cinquettii

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: