//
you're reading...
Tutti i post

SUPERSTRADA GARGANICA: ???

Superstrada del Gargano (Ssv; ndr): interrogativi a non finire. Le prospettive di vedere completata questa importante opera pubblica non sono per niente incoraggianti. Sia per il tratto Nord, da Vico a Vieste, sia per quello Sud, Mattinatella-Vieste, siamo davvero all’anno zero. Potrebbe sembrare strano, ma i fatti stanno proprio così. Dopo tanti anni, sembra non esista un futuro in particolare per ciò che riguarda il segmento Vico-Vieste, che invece sembrava dovesse realizzarsi in poco tempo.
Infatti, dopo la bocciatura di un primo progetto redatto dall’Anas, che tra l’altro prevedeva la realizzazione di un grosso viadotto in “zona 1” del Parco, si cercò una soluzione alternativa che potesse evitare impatti ambientali e contenere contestualmente i costi di costruzione. Le amministrazioni comunali di Vieste, Peschici e Vico, assieme a Parco e Provincia, firmarono in merito un protocollo d’intesa col quale si dava mandato a uno studio associato marchigiano, diretto dall’ingegner Santagata, docente universitario, di redigere un progetto che potesse contemperare le esigenze manifestate da più parti.
Il progetto, realizzato con grande capacità, fu ritenuto molto valido perché più che rispettoso dell’ambiente. In sostanza, si evitavano grossi interventi, mentre si favoriva l’attuale percorso della statale adeguandolo alle esigenze per una viabilità più moderna e veloce. Tutto sembrava pronto perché si partisse con l’avallo dell’Anas, che avrebbe poi dovuto farsi carico dell’opera, ma di quell’idea oggi non rimane che un labile ricordo.
Come pure tale è rimasto il tentativo dell’ex presidente della Provincia, Carmine Stallone che, nel riprendere il discorso nel tentativo di raggiungere positivi risultati a favore del Gargano, si fece promotore di una ulteriore iniziativa nei confronti dell’Anas chiedendo la riattivazione delle procedure per il completamento del tratto nord Vico-Vieste.
Stallone chiedeva di conoscere le iniziative dell’Anas riguardo alla futura programmazione concernente il prolungamento della Ssv garganica e in particolare del tratto Vico-masseria Mandrione, in agro di Vieste. Una richiesta, anche quella, rimasta lettera morta come tante altre. Ora pare che la Provincia voglia ritornare alla carica con la riformulazione di un progetto di completamento della strada da inserire in uno dei programmi di area vasta che tanto vanno di moda negli ultimi tempi e per i quali le cifre si sprecano.
Si parla di percorsi alternativi a quelli finora pensati che potrebbero trovare il giusto finanziamento. Non si tratterebbe dei soliti tentativi per tenere buone le popolazioni, in particolare di Vieste e Peschici, uniche due cittadine tagliate fuori dal collegamento a scorrimento veloce, nonostante la loro indiscussa importanza dal punto di vista economico nel contesto provinciale, e non solo.
E’ del tutto evidente che la gente è ormai stufa di sentir parlare dei problemi infrastrutturali del Meridione, del Gargano e delle enormi potenzialità turistiche del nostro territorio, se poi alle parole non vede seguire i fatti. E’ più che giusto e indifferibile rappresentare a tutte le istituzioni governative, regionali e nazionali, l’importanza del completamento di una strada attesa ormai da troppi anni.

Gianni Sollitto

 OndaRadio


Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Archivi

I tuoi cinquettii

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: