Con trepidazione si attendeva la data di oggi, giorno della decisione spettante alla Commissione Internazionale Orienteering circa la candidatura del Gargano ai Mondiali Veterani del 2012. Una decisione, e una soddisfazione… a metà per i nostri rappresentanti, Emilio Gaeta (Provincia di Foggia), Nicola Sciscio (Comuni garganici interessati), Sergio Grifoni (presidente nazionale FISO, Michele Barbone (giunta nazionale CONI), Giandiego Gatta (presidente Parco Nazionale Gargano) e Gabriele Viale (coordinatore del progetto di candidatura) (foto 1 sotto; ndr). La Commissione preposta alla valutazione tecnica ha infatti ufficialmente apprezzato il progetto italiano – in lizza col tedesco, l’estone e il lettone – e l’ha privilegiato, con quello della Germania, nella ulteriore scrematura, ma… ha rinviato al 6-7 novembre – meeting del Consiglio Internazionale IOF a Losanna – la scelta definitiva.
La commissione – formata dai rappresentanti di Australia, Finlandia, Norvegia, Inghilterra, Repubblica Ceka, Svezia e Svizzera, ha esaminato in particolare gli elementi qualificanti del progetto di candidatura relativi a logistica, trasporto, localizzazione degli eventi, comunicazione, marketing, budget, volontari, infrastrutture e aspetti tecnico-organizzativi. Al termine, si è riunito il consiglio internazionale della IOF (Internazional Orienteering Federation) per valutare i risultati delle candidature e Il suo presidente, Ake Jacobson, ha annunciato, come si scriveva, l’esclusione di Estonia e Lettonia, gratificando tutto il lavoro fatto fino ad oggi da FISO (Federazione Italiana Sport Orientamento) e comitato Promotore “Puglia WMOC 2012”
Nulla è perduto, dunque, anzi, abbiamo superato un altro ostacolo, però bisogna rimanere col fiato sospeso oltre due mesi per conoscere la sede dell’Orienteering 2012. Le chances per superare i teutonici ci sono tutte, per cui incrociamo le dita e… Forza Gargano! La prima, probabilmente determinante, ce la offre la “5 Giorni di Puglia” (dal 5 al 12 ottobre prossimi) che assumerà forte valenza e la cui piena riuscita sarà di stimolo e motivazione a lavorare in sinergia, come operato finora d’altronde.
Puntodistella.it
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.