//
you're reading...
Tutti i post

SCOPRIAMO I “GIARDINI” DEL GARGANO

Green Tourism –Gargano- tra i segreti della natura garganica

Valorizzare un territorio significa parlare dei molteplici aspetti, legati all’economia, alla cultura, all’ambiente naturale ma anche alle interazioni che questo ha avuto nei secoli con l’essere umano, che ha modellato ed adattato il paesaggio alle sue esigenze.

L’Associazione Culturale Green Tourism –Gargano- nasce proprio con l’obiettivo di dare valore a tutte quelle peculiarità del contesto garganico che ne disegnano la forte identità ma che molto spesso rimangono nell’ombra.

Da qui l’idea di realizzare visite guidate nell’oasi agrumaria garganica, e di svelare misteri e curiosità su questo territorio e la sua storia; un vero e proprio esperimento culturale che si pone come obiettivo quello di riportare l’attenzione su un paesaggio che per secoli ha prodotto ricchezza economica, ma che oggi si sta lentamente e inesorabilmente deteriorando, portando via con se nell’oblio anche tanti valori e tradizioni legate alla storia e cultura locali.

Un tentativo, quello di Green Tourism –Gargano-, di contribuire a salvare questo importante patrimonio naturalistico e paesaggistico, coinvolgendo la popolazione locale ma anche i turisti a visitare questi luoghi, a prendere confidenza con questo bellissimo e rigoglioso Gargano interno.

Le visite guidate si svolgeranno attraverso un singolare percorso naturalistico, che attraverserà i vari ambienti del territorio, dalla pineta, agli uliveti, dai centri storici ai “giardini” e che sarà piacevolmente arricchito dalla degustazione di prodotti tipici; si potranno effettuare nel corso di tutto il periodo estivo e, su prenotazione, anche in altri periodi dell’anno.

Questo progetto, che è stato finanziato grazie al concorso Principi Attivi. Giovani idee per una Puglia Migliore dell’Assessorato per le Politiche Giovanili della Regione Puglia, ha ottenuto vari patrocini e collaborazioni: l’Ente Parco Nazionale del Gargano, la Provincia di Foggia, il Comune di Rodi Garganico e di Vico del Gargano, Legambiente e il Consorzio Gargano Agrumi.

Un modo nuovo, giovane e originale per dare impulso vitale ad un Gargano ancora sconosciuto, e per imparare a scoprirlo.. in Armonia con la Natura! 
Stefania Presutto
Green Tourism –Gargano-

Per info:
Stefania Presutto Tel. +39 338 1131630 e +39 347 9438927
Sito Internet: http://www.garganogreen.com
FB: Green Tourism –Gargano-
Mail: info@garganogreen.com

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Archivi

I tuoi cinquettii

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: