Forza Gargano… Si può fare
articolo di Gaetano Berthoud
Presidente dell’Associazione Io Sono Garganico
Ci sono giorni che possono essere dimenticati poichè rappresentano l’ennesimo ed inutile tentativo di far quadrare un sistema, di provare a far cerchio, giornate dalle innumerevoli discussioni che però non portano a nessun risultato gratificante. Ci sono altri giorni che potrebbero lasciare il segno, ricordati come date simboliche, giorni dove emerge una forte volontà da parte di tutti di voler cambiare registro.
Stiamo parlando di tematiche Turistiche che riguardano la nostra Provincia, discusse nell’incontro avutosi venerdì mattina nella sede della Nuova Provincia, sui Sistemi Turistici Locali, fortemente voluto dall’Assessore al Turismo provinciale Nicola Vascello, che con costanza sta portando avanti un progetto reale e tangibile sull’evoluzione del Turismo della Provincia di Foggia.
Certo i processi di cambiamento sono lenti e complessi ma come Presidente dell’Associazione Io Sono Garganico, riconosco all’Assessore Vascello questa ferma volontà di credere che mattone su mattone le cose e soprattutto la sensibilità degli addetti al turismo possa maturare verso nuove strategie di sistema. Una costanza come la goccia che fa il buco: è questo il grande merito, cioè la ferma consapevolezza di avere pazienza, di trovare entusiasmo già nelle piccole cose, nei piccoli cambiamenti, merito altrettanto riconosciuto allo stesso Ente Provincia.
Il tentativo di venerdì mattina è l’ennesima dimostrazione di quanto appena scritto: un incontro che ha visto la partecipazione di diversi esponenti nazionali come i relatori Bruno Bernardi (Ordinario Facoltà di Economia dell’Università "Ca’ Foscari" Venezia), Eugenio Magnani (Direttore Generale E.N.I.T.), Giuliano Turcato (Esperto in Sistemi Turistici Locali), inoltre il Presidente della Provincia di Foggia Antonio Pepe, Isabella Varraso (Presidente Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Foggia), il già citato Nicola Vascello (Assessore al Turismo della Provinia di Foggia) e Eliseo Zanasi (Presidente della Camera di Commercio di Foggia).
Durante l’incontro, moderato dalla giornalista Marzia Campagna, tutti hanno portato testimonianza di quanto il nostro territorio sia turisticamente interessante, ma anche di quanto lavoro e cammino bisognerà fare, con esempi concreti di altre aree turistiche non solo italiane.
Questo perchè il vero problema turistico legato al futuro è il dover essere necessariamente competitivi, competitivi con l’ospitalità, con la cura del cliente, con nuovi territori turistici che, seppur non avendo le nostre tante bellezze, fanno dell’ospitalità il vero fiore all’occhiello. Nel Gargano bisogna innanzitutto migliorare questo aspetto, cioè non più cullarsi unicamente sulle bellezze paesaggistiche, ma impegnarsi quanto più a far sentire speciale un ospite.
Da garganico ho apprezzato molto anche i meriti che Nicola Vascello ha riservato ai tanti operatori del Gargano che grazie al loro coraggio hanno creato una zona turistica invidiata da molti, ma a questo punto non basta più il solo coraggio, occorre sempre più professionalità, dove aggiungerei un’altra parola chiave "passione per il territorio".
A dire queste cose in modo diretto, cioè cosa occorrerebbe per creare un valido STL (Sistema Turistico Locale), ci ha pensato Giuliano Turcato, che ha sintetizzato: "chi vuol fare sistema cercando solo i propri interessi farebbe bene a mettersi da parte e starsene a casa". Parole sante. *(me la prendo facilmente con chi da fuori ci critica, ma Turcato non ci critica, ci indica.)
Ora è tempo innanzitutto di persone con la volontà di amare questa terra e credere nel suo futuro turistico, dove chiaramente gli interessi personali potranno essere la naturale conseguenza. Al contrario, rischiamo di continuare ad avere valanghe di consorzi che oltre ad autoproclamarsi, di altro niente c’è. Forza Gargano… Si può fare.
Salve, ho letto con interesse l’articolo e avrei la curiosità di sapere che tipo di progetto si sta avviando e con quali partner…speriamo che il Gargano riesca a rinascere migliorando la sua offerta!!
Caterina Porta
"Mi piace""Mi piace"
questo progetto non è chiaro nemmeno a me
"Mi piace""Mi piace"