//
you're reading...
Tutti i post

UMBERTO GIORDANO IN JAZZ: UNA PRODUZIONE INTERNAZIONALE CHE NASCE NEL CONSORZIO 5FSS

L’Associazione Orsara Musica e il Festival d’arte Apuliae rileggono in chiave contemporanea l’Opera “GIOVE A POMPEI” di Umberto Giordano.
L’Associazione Orsara Musica e il Festival d’arte Apuliae, in collaborazione con il Dipartimento Jazz del Conservatorio “Umberto Giordano”, i Seminari internazionali musica jazz di Orsara Musica, l’Associazione Ascolfare e il Consorzio 5FSS (Five Festival Sud System) insieme per una produzione culturale “made in Puglia” di rilevanza internazionale: “GIOVE A POMPEI – La vera storia…”.

Nei giorni 1,2,3 maggio 2009 si è tenuto a Foggia, presso la sede dell’associazione Spazio Musica, il workshop orchestrale preparatorio del progetto musicale. Il Maestro Giancarlo Schiaffini ha diretto le prove e messo a punto il primo materiale musicale scritto per l’occasione.

«Umberto Giordano rappresentava l’opera, di repertorio lirico classico, nel 1921 (titolo originale: “GIOVE A POMPEI”). I materiali musicali originali forniscono però lo spunto per realizzare una versione contemporanea dell’opera, realizzata utilizzando elementi musicali eterogenei (colti e/o popolari) e riferimenti jazz. L’intento è di rivisitare e proporre in chiave moderna l’Opera originale con organici e arrangiamenti pensati e riorganizzati in funzione di una visione musicale aggiornata», così  Michele Ferrara (Presidente di Orsara Musica Jazz Festival) presenta l’iniziativa.

Gianna Fratta (Presidente del Festival d’arte Apuliae) aggiunge: «Umberto Giordano è il musicista più rappresentativo di Foggia e provincia, non a caso il Conservatorio musicale e il Teatro cittadino sono a lui intitolati. Per noi riproporlo in chiave jazz rappresenta un tributo originale e un invito a conoscerlo rivolto anche a coloro che non sono cultori della lirica».

Franco Salcuni, Presidente del Consorzio 5FSS: «È il battesimo nel campo delle produzioni anche per il neonato Consorzio 5FSS (Five Festival Sud System – Consorzio per la promozione della qualità culturale del territorio) di cui le due associazioni sono soci fondatori. Poiché tra gli intenti del consorzio vi è anche quello di favorire sinergie per la produzione di eventi culturali di rilevanza nazionale ed internazionale, riproponendo, come in questo caso, uno dei più grandi compositori del nostro territorio».

La prima esecuzione dell’Opera è prevista per il 02 agosto nell’ambito dell’Orsara Musica Jazz Festival, proprio ad Orsara. Il 12 agosto, la seconda esecuzione, nell’ambito del Festival d’arte Apuliae.

5FSS (Five Festival Sud System)
Consorzio per la promozione della qualità culturale del territorio
http://www.fivefestival.it
Ufficio Stampa
ufficiostampa@fivefestival.it
+ 39.349.4038929
+ 39.339.5299998

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Archivi

I tuoi cinquettii

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: