//
you're reading...
Tutti i post

Dal 02 al 09 Agosto la 14a edizione del Carpino Folk Festival

Parte la macchina organizzativa del Carpino Folk Festival 2009
Il festival che entrato di prepotenza nell’agenda delle iniziative culturali nazionali di trasmissione del sapere

Giovedì, 23 aprile 2009
CARPINO – Adesso è ufficiale, la notizia è stata diramata dal Comitato Direttivo dell’Associazione Culturale Carpino Folk Festival.

Partita la macchina organizzativa messa in moto dall’Associazioni Culturale di Carpino: anche quest’anno, nella prima decade di agosto, torna puntuale il “Carpino Folk Festival”, il primo festival pugliese dedicato al recupero e alla valorizzazione della musica popolare italiana.

Dal 02 al 09 Agosto – per la 14a edizione – tutto il meglio della musica popolare italiana, anziani cantori, artisti e gruppi di riproposta, trasformeranno il Gargano e la Puglia nella Capitale della Musica Popolare e delle sue Contaminazioni.

I numeri dell’edizione 2008 testimoniano l’esplosione della rassegna pugliese: 9500 visitatori al giorno, con il picco di oltre 25.000 raggiunto con il concerto di Capossela per un totale di oltre 82.000 spettatori/attori.
35 tra giornalisti e fotografi accreditati, con presenze anche dalla Svizzera, dalla Germania, dalla Gran Bretagna e dalla Francia.
Servizi televisivi su Raiuno, Raitre, Telenorba, Teleblu. Per la stampa articoli sul Corriere della Sera, La Repubblica, la Gazzetta del Mezzogiorno, Il Manifesto, il Mattino e il Quotidiano di Puglia, il Quotidiano di Foggia e l’Attacco.

La line up del Carpino Folk Festival 2009 sarà ufficializzata quanto prima all’interno del 5FSS (Five Festival Sud System) – il Consorzio per la Promozione della Qualità Culturale del Territorio.

Ufficio Stampa: Antonio Basile – info@carpinofolkfestival.com
Associazione Culturale Carpino Folk Festival
via Mazzini, 88 71010 Carpino (FG)
Telefono &Fax : 0884 326145
www.carpinofolkfestival.com 

….
Quel dì Andrea e i compagni suoi avevano semplicemente cantato e sonato, come cantavano e sonavano a ogni serenata, a ogni sponsalìzio, a ogni festa paisana.
Solo che quel trenta dicembre del 1966 ci stava un registratore. E solo per questo fatto avvenette il miracolo. Quella che era stata per secoli una canzone poveredda, di poveriddi e per poveriddi diventò un monumento, una delle sette meraviglie del mondo che da sola giustificherebbe l’esistenza dell’Unesco, l’aria più celestiale, la ballata più ammagagnata, la poesì più misteriosa, le strofe più arabescate, il ritornello più strascicato, l’intonazione più affatturata che fantasì umana potesse immaginare e alla
quale polmone, cannarile, lengua e bocca umana potessero dare fiato.
Beppe Lopez, La Scordanza – Editore: MARSILIO – Pubblicazione: 09/2008

Discussione

2 pensieri su “Dal 02 al 09 Agosto la 14a edizione del Carpino Folk Festival

  1. In bocca al lupo per questa nuova entusiasmante avventura!!
    Michele Simone

    "Mi piace"

    Pubblicato da utente anonimo | aprile 23, 2009, 5:10 PM
  2. In bocca al lupo per questa nuova entusiasmante avventura!!
    Michele Simone

    "Mi piace"

    Pubblicato da utente anonimo | aprile 23, 2009, 5:10 PM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Archivi

I tuoi cinquettii

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: