//
you're reading...
Tutti i post

Piove su Occhito, ma non c’è allarme

Occhito – Risale il livello del lago di Occhito: siamo nell’ordine di qualche centimetro, «nulla di preoccupante» si affrettano a precisare dal Consorzio di bonifica. La perturbazione però è destinata a sorvolare la Capitanata almeno fino a domenica, ma la soglia di contenimento dell’acqua nell’invaso è di poco al di sotto del limite. La situazione ieri appariva la seguente: in diga l’acqua arriva a un’altezza di 193,17 metri, al di sotto della soglia di guardia fissata dalla Protezione civile a 195 metri. Ciò significa che c’è poco meno di un metro e mezzo ancora da riempire anche se ovviamente nessuno si augura di poter attingere a questa quota residua.
Tanto più che per evitare il peggio il Consorzio da unpaio di settimane rilascia a valle una quantità minima di acqua che non causa danni a popolazioni e colture finendo placidamente in mare (prova ne sia che sulla spiaggia sono state avvistate macchie dell’alga rossa che infesta l’invaso, ma questo è un altro problema). Dunque il livello, dicevamo, resta al di sotto della soglia di guardia. Il direttore del Consorzio di bonifica, Giuseppe D’Arcangelo, fornisce un dato: «Negli ultimi giorni abbiamo ridotto lo sfioro di superficie da 50 a 38 metri cubi al secondo proprio in virtù del fatto che il livello ha ripreso a scendere facendoci guadagnare centimetri nella diga». Adesso però che il livello dell’acqua ha ripreso a crescere è probabile che il Consorzio, già da oggi, dovrà riportare lo sfioro di superficie ai 50 metri cubi originari. Staremo a vedere. Se sulla diga è piovuto ieri per quasi l’intera giornata, intorno alla valle di Occhito è invece nevicato. Ciò impedisce all’invaso di immagazzinare altra acqua dai terreni ormai inzuppati che non sono quindi più in grado di trattenerla. Nel frattempo ieri il presidente della Regione, Nichi Vendola, ha inviato una lettera al presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in cui si chiede di «avviare immediatamente le procedure necessarie alla chiusura dei progetti e all’apertura dei cantieri per la diga di Piano dei limiti». Il governatore fra l’altro fa presente che la Piano Dei Limiti «è un’opera necessaria per consentire alla diga di Occhito di essere bonificata e messa in sicurezza».

lagazzettadelmezzogiorno.it

Qui potete controllare il livello della Diga:

http://www.consorzio.fg.it/LivelloDighe/livelloOcchito.htm

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Archivi

I tuoi cinquettii

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: