//
you're reading...
Tutti i post

5FSS: la creazione di un’economia della cultura

C’erano una volta cinque manifestazioni musicali che animavano l’estate di Capitanata, a volte sovrapponendosi. Poi, lo scorso anno, l’Apt, insieme a Regione e Provincia decise di riunire in «5FSS. Five Festival sud System» i «Suoni in cava» di Apricena, «FestambienteSud» di Monte Sant’Angelo, il «Teatro civile festival di Legambiente» di Vico del Gargano, «Orsaramusica» di Orsara, «Carpino Folk Festival» di Carpino e «Festival d’arte itinerante Apuliae». Adesso, a un anno di distanza, si è costituito il consorzio «5FSS – Five festival sud system» promosso da Legambiente FestambienteSud e dalla associazioni culturali Carpino Folk Festival, Orsara Musica, Spazio Musica, Suonincava.
    Le cinque associazioni da anni richiamano d’estate sul Gargano e sui monti Dauni amanti di musica etnica e popolare, fans del jazz e del rock ma anche appassionati di teatro e del cinema senza dimenticare l’enogastronomia e le bellezze architettoniche e naturalistiche. La prima sortita ufficiale del consorzio è l’organizzazione di un unico evento, tra luglio e agosto, con la partecipazione di 250 artisti. Lo scopo del consorzio appena nato è infatti quello di tutelare e la promuovere tutte le risorse artistiche e culturali, tangibili e intangibili, del territorio provinciale.
    In particolare il Consorzio si propone di operare per la diffusione ed il consolidamento delle attività anche attraverso la diffusione dell’impresa e dell’occupazione legate alla cultura ed allo spettacolo. Il consiglio direttivo del consorzio è composto dai presidenti delle associazioni, ovvero Franco Salcuni, Michele Ferrara, Michele Ortore, Gianna Fratta, Antonio Potenza. «Il consorzio – ha dichiarato il presidente Salcuni – si prefigge la creazione di un’economia della cultura».

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Archivi

I tuoi cinquettii

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: