//
you're reading...
Tutti i post

Progetto Hospitis, Vico del Gargano c’è

Barbanente incontra i 20 piccoli comuni (al di sotto di 15.000 abitanti) dell’Appennino Dauno, del Salento Interno e delle Murge Orientale e Occidentale coinvolti nel Progetto “Hospitis” e finalizzato a:
• promuovere la creazione di strutture ricettive e di accoglienza all’interno di patrimonio edilizio attualmente sottoutilizzato e/o abbandonato soprattutto nei centri storici, sviluppando un impatto sull’assetto territoriale pari a zero e, quindi, generando miglioramento ambientale e paesaggistico (elevata sostenibilità e compatibilità degli interventi);
• introdurre un’esperienza caratterizzata dall’utilizzazione di criteri di bio-edilizia, di valorizzazione delle pratiche costruttive locali e sull’autosufficienza energetica da fonti rinnovabili;
• diversificare l’offerta ricettiva e turistica regionale
• valorizzare le filiere fra piccole e medie imprese turistiche attraverso forme di integrazione spinta (marchio, modello gestionale, marketing e comunicazione) così promuovendo l’integrazione nelle politiche di sviluppo locale e la creazione di valore aggiunto nell’offerta locale.

I Comuni selezionati sono Accadia, Ascoli Satriano, Bitetto, Botrugno,  Bovino, Cassano delle Murge, Cisternino, Corigliano d’Otranto, Melpignano, Minervino Murge, Montemesola, Oria, Orsara di Puglia, Palagianello, Poggiardo, San Cassiano, Sant’Agata di Puglia, Vico del Gargano.
Su di essi si sperimenterà il modello per poi diffonderlo agli altri piccoli centri della regione.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Archivi

I tuoi cinquettii

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: