//
you're reading...
Tutti i post

Turismo, la Regione: “Nel 2009 dal +7% al +15% con offerte e servizio di qualità”

da Ondaradio.info
Ricordate la pubblicità del messicano che ad un gruppo di turisti in difficoltà chiedeva sornione “turisti fai da te?”. E a risposta affermativa rispondeva:
“Ahiahiahaiahai”.
Bene in Puglia non potrebbe mai capitare. La Regione Puglia ha pensato proprio ai turisti con un’offerta di qualità: “nel 2009 puntiamo a
superare il 7% di presenze arrivando al 15%”. Così l’assessore regionale Ostillio presentando, nella suggestiva cornice del Castello Svevo di Bari, il progetto ‘La Puglia si racconta: comunicazione e informazione turistico-culturale per il marketing della Regione”.
L’essenziale è che della Puglia si discuta e si parli. La nostra regione è sempre più appetibile e non solo da un punto di vista religioso (basti pensare a San Giovanni Rotondo). Abbiamo pensato ai visitatori agevolando la scoperta dei nostri monumenti attraverso 315 pannelli informativo-didattici, 94O cartelli per la segnaletica stradale, 700mila copie di depliants e 55Omila copie di mappe tematiche, prodotti editoriali realizzati in più lingue, per ogni provincia, contraddistinte ciascuna da un colore che riassume le peculiarità della regione, e in grado di orientare il turista su itinerari di carattere tematico. Sono 4 i soggetti dei depliants. Due, invece, i soggetti delle mappe: ‘Resorts e Agriturismo nei palazzi storici e nelle masserie secolari’ e “Monumenti e Feste’. Sarà sperimentato per la prima volta a Lecce il servizio di video-guida turistica: basterà digitare il 48255 per ammirare uno dei monumenti salentini ascoltandone anche la storia. Nel Tarantino, invece, è previsto un servizio di audioguida: nei pannelli informativo-didattici sarà sistemata anche una scheda che comunicherà qualsiasi tipo di notizia con un apparecchio che il turista noleggerà negli Apt o negli alberghi convenzionati.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Archivi

I tuoi cinquettii

Ospiti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: