RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Foggia, 17 marzo 2009
Interrogazione urgente del Consigliere Provinciale Rocco RUO
Egr. Presidente, On. Antonio PEPE,
PREMESSO CHE,
• l’Amministrazione Provinciale di Foggia, a seguito di numerosissime segnalazioni e vibranti proteste, poste in essere dall’Amministrazione Comunale di Carpino, da numerosi cittadini del luogo e dai rappresentanti delle Forze dell’Ordine, finalmente, eseguì un sopralluogo, sulla strada provinciale n. 50 (Piano Canale-Carpino), in particolare all’altezza del km 23+900, in corrispondenza del ponte delle Ferrovie del Gargano, ove constatò la necessità di un intervento urgente;
• dal citato sopralluogo, il Geometra incaricato, Sig. Pietro Lacivita, “riscontrò che le spallette di protezione del ponte, riducendo la larghezza del piano viabile, lmitano fortemente la transitabilità contemporanea dei mezzi di grosse dimensioni (autobus e autotreni) e che lungo il tratto in questione, essendo il ponte stesso situato in una curva e su un raccordo verticale di due livelle con pendenze diverse, esiste realmente una situazione di scarsa visibilità in entrambi i sensi di marcia”;
• al fine di eliminare, lo stato di grave pericolo esistente su detto tratto, lo stesso geometra provvedeva alla redazione di un progetto esecutivo di lavori urgenti dell’importo complessivo di Euri 154.000,00, di cui Euri 113.741,59 per lavori a base d’asta, soggetti a ribasso, Euri 5.754,40 per costi della sicurezza ed Euri 34.504,01 per somme a disposizione;
• gli interventi da eseguire sarebbero i seguenti:
a) demolizione spallette di protezione;
b) scarica piano viabile con formazione cassonetto per impianto cordoli in calcestruzzo armato;
c) creazione due sbalzi longitudinali con funzioni di marciapiede;
d) installazione barriere di sicurezza su opera d’arte.
• Con deliberazione n. 118, del 21/02/2008, in prossimità, quindi, delle elezioni del mese di aprile dello stesso anno, la Giunta Provinciale, approvò il progetto esecutivo dei lavori urgenti, innanzi ampiamente descritti, disponendo che all’appalto dei lavorì si procedesse mediante cottimo fiduciario da esperire tra 15 imprese qualificate all’esecuzione dei lavori in parola;
• a seguito di cottimo fiduciario, esperito in data 11/06/2008, l’esecuzione dei lavori in argomento vennero affidati, in via provvisoria, all’Impresa CO.GE.MAR. s.r.l. da Cagnano Varano, per l’importo netto di Euri 96.325,39, pari ad un ribasso del 15,312%;
• da informazioni assunte direttamente dallo scrivente, presso l’ufficio Tecnico della Provincia e direttamente presso l’Impresa appaltatrice dei lavori, risulta che a seguito di sopralluogo esperito circa un mese fa, sui luoghi dei lavori ad eseguirsi, da parte del geom Lacivita, unitamente ai tecnici incaricati delle ferrovie del Gargano e dal responsabile dell’Ufficio LL.PP del Comune di Carpino, è emerso che i sopra descritti lavori risultano tecnicamente ineseguibili per ragioni non meglio precisate.
Per tutto quanto sopra, premesso e considerato, il sottoscritto Consigliere Provinciale
CHIEDE DI CONOSCERE:
1. se il progetto esecutivo dei lavori urgenti di che trattasi è tecnicamente irrealizzabile ed in tal caso per quali motivi;
2. quali provvedimenti intendono adottare;
3. se, in definitiva, gli utenti della “Strada Provinciale 50”, vedranno finalmente eliminata una gravissima fonte di pericolo per la pubblica incolumità.
quel ponte è pericolosissimo..ci sono sempre segni di frenate a terra
"Mi piace""Mi piace"
A parte la pericolosità del ponte, ma avete letto attentamente l’interrogazione? Viene affermate che esiste un pericolo, vengono studiati le modalità tecniche per rimuovere detto pericolo poi improvvisamente non si può fare per ineseguibilità dei lavori che storia è?
Dimenticavo il geometra è lo stesso?
"Mi piace""Mi piace"
A parte la pericolosità del ponte, ma avete letto attentamente l’interrogazione? Viene affermate che esiste un pericolo, vengono studiati le modalità tecniche per rimuovere detto pericolo poi improvvisamente non si può fare per ineseguibilità dei lavori che storia è?
Dimenticavo il geometra è lo stesso?
"Mi piace""Mi piace"
A parte la pericolosità del ponte, ma avete letto attentamente l’interrogazione? Viene affermate che esiste un pericolo, vengono studiati le modalità tecniche per rimuovere detto pericolo poi improvvisamente non si può fare per ineseguibilità dei lavori che storia è?
Dimenticavo il geometra è lo stesso?
"Mi piace""Mi piace"
A parte la pericolosità del ponte, ma avete letto attentamente l’interrogazione? Viene affermate che esiste un pericolo, vengono studiati le modalità tecniche per rimuovere detto pericolo poi improvvisamente non si può fare per ineseguibilità dei lavori che storia è?
Dimenticavo il geometra è lo stesso?
"Mi piace""Mi piace"