e ppure a lli jiranne.
Castagnòule a ccumanne
semóve fine fine,
pe qquande sònne l'anne
u cande è chjine chjine
de sendemènde bèlle.
Se cande de l'amóre,
se cande 'a tarandèlle,
ce pigghie a ttuttequande
na furnesije au córe
e a i píte la taràndele.
Zio Antonio di Carpino / se canta la ninnananna, / la canta ai bambini / e pure ai grandi. / Nacchere a comando / muove garbatamente, / per quanti sono gli anni / il canto è pieno pieno // di sentimenti belli: / se canta dell'amore, / se canta la tarantella, // ci morde tutti quanti / una frenesia al cuore / e ai piedi la tarantola.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.