//
you're reading...
Tutti i post

Una carpinese candidata agli Oscar!

Una carpinese agli Oscar!? Si…Alessandro Sinigagliese ce lo scrive oggi via mail aggiungendo un link alla bella notizia che riporta:

(ASCA) – Roma, 25 gen – Si chiama Antonella Cannarozzi ed e' l'italiana candidata agli Oscar come miglior costumista per il film, amatissimo in America, ''I am love – Io sono l'amore'' di Luca Guadagnino. Nata a Taranto, si forma all'accademia di Firenze prima e di Brera in seguito, diplomandosi in scenografia. Dopo aver lavorato come costumista in varie pubblicita' approda a quello che sara' il suo campo di azione privilegiato: il cinema. Antonella Cannarozzi ha curato con grande raffinatezza i costumi di numerosi film tra cui ''Tano da morire'' (1996) di Roberta Torre vincitore di tre premi alla 54a Mostra del Cinema di Venezia 1997, ''Melissa P.'' (2005) di Luca Guadagnino, ''Provincia Meccanica'' (2006) di Stefano Mordini in concorso al 55* Festival di Berlino, ''In memoria di me'' (2007) di Saverio Costanzo in concorso al 57 Festival di Berlino e ''L'uomo che ama'' (2008) di Maria Sole Tognazzi che ha aperto la 3a edizione del Festival del Cinema di Roma. Nel curriculum di Antonella anche ''Ecco fatto'' di Gabriele Muccino, ''Sangue Vivo'' di Edoardo Winspear, ''Fino a farti male'' di Alessandro Colizzi, ''Anime veloci'' di Pasquale Marrazzo. Dopo ''Io sono l'amore'', pellicola che la condurra' sul red carpet della notte degli Oscar, la Cannarozzi ha lavorato nuovamente con Saverio Costanzo per i costumi di ''La solitudine dei numeri primi'' presentato all'ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Archivi

I tuoi cinquettii

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: