C'è anche la firma del sindaco del Comune di Carpino, al protocollo d'intesa "aperto", cioè in evoluzione ma che pone paletti precisi per la valorizzazione delle aree lagunari e delle zone umide della provincia di Foggia.
Si tratta di un sistema tra territori per sviluppare strategie comuni per tutelare l'ecosistema lagunare e delle zone umide, promuovendo azioni condivise in favore della qualità territoriale e dello sviluppo del turismo, privilegiando la salvaguardia ed il rilancio delle vecchie tradizioni e dei lavori artigianali ormai in via di dismissione.
Con la firma del protocollo si dice basta agli scempi e si incentivano progetti di salvaguardia e tutela di un patrimonio di grande interesse naturalistico, storico e turistico.
Il protocollo sottoscritto prevede tra l'altro l'impegno a favorire il recupero delle tradizioni e dei mestieri legati al sistema lagunare con l'intento di realizzare un Centro di Documentazione storica per raccogliere le specificità di un territorio tra i più grandi in Italia. Oltre al Comune di Carpino, al protocollo – sottoscritto in Camera di Commercio di Foggia, alla presenza del presidente Eliseo Zanasi – hanno aderito la Provincia di Foggia, Lesina, Poggio Imperiale, Manfredonia, Cagnano Varano e S. Nicandro Garganico.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.