//
you're reading...
Tutti i post

La Legge, il film girato a Carpino negli anni ’50, sarà redistribuito!

La Legge, distribuito negli Stati Uniti nel 1959 con il titolo Where the Hot Wind Blows, sebbene non sia il film più rappresentativo della carriera di star come Gina Lollobrigida e Marcello Mastroianni, torna nei cinema americani con il titolo di The Law, nelle sale a partire dal 23 di giugno. In un piccolo paese della Corsica tutti accettano senza discutere la legge imposta dal capo villaggio, il carismatico don Cesare (Pierre Brasseur). L’omo vive in una grande casa circondato da numerose donne tra cui spicca la bella e prorompente Marietta (una splendida Lollobrigida) dal carattere forte e non certo remissivo. Enrico (Marcello Mastroianni), arrivato sull’isola per lavorare al soldo di don Cesare, si innamora perdutamente di lei, ma il suo corpo ha attirato altri occhi. Il film di non è forse il più rappresentativo esempio del cinema di Marcello Mastroianni e Gina Lollobrigida, imbrigliati nei meccanismi di una tipica forma di coproduzione italo-francese, ma il regista Jules Dassin descrive una società dove ancora domina la legge del più forte, in cui l’uomo difficilmente riesce a distaccarsi dal suo essere animale, dalla carnalità e dalla brama di potere.

A 50 anni dalla prima uscita al cinema, gli Oscilloscope Laboratories riportano allo splendore originario il film grazie a nuove stampe in 35mm dei negativi originali. Il film sarà distribuito in versione italiana con sottotitoli inglesi realizzato per l’occasione.

Fonte: Cineblog

La notizia è bellissima, penso che subito il Comune di Carpino si debba attivare ed informarsi su questa redistribuzione e magari già pensare ad una proiezione pubblica con relativa promozione (magari in occasione dell'Estate Carpinese) ed acquistare delle copie della nuova versione restaurata…

Link utili:
Raccolta di materiale su La Legge

Pagina di wikipedia

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Archivi

I tuoi cinquettii

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: