//
you're reading...
Tutti i post

A ‘Lezioni di Cinema’ con Sergio Rubini

FOTOMediafarm ospita il workshop dedicato al mondo del cinema diretto dall'attore regista pugliese Sergio Rubini

  Una full immersion nel mondo del cinema d'autore, accompagnati dall'attore regista pugliese Sergio Rubini. Va verso la conclusione il workshop di apprendimento organizzato dalla Bottega dell'Attore – Teatro Studio Dauno diretto da Pino Bruno mentre la direzione organizzativa è affidata a Maurizia Pavarini. Ad ospitare l'evento "MediaFarm" – la Cittadella della Comunicazione – partner dell'iniziativa, studi di registrazione trasformati, per l'occasione, in un vero e proprio set cinematografico. Una due giorni per Sergio Rubini che ha incontrato i 25 ragazzi del corso, provenienti non soltanto dal Capoluogo Dauno ma anche da tutto il nord barese e dalle vicine Molise e Basilicata. L'iniziativa, che si concluderà nel pomeriggio di oggi, vede coinvolti aspiranti attori, registi e sceneggiatori: un workshop intensivo per scoprire i segreti legati alla realizzazione di un film. Nella lezione di oggi, i ragazzi si sono cimentati nella scrittura di una sceneggiatura che, a loro volta, hanno poi, portato in scena. "Lezioni di Cinema" è una iniziativa giunta quest'anno alla sua sesta edizione e che si arricchisce di un valore aggiunto importantissimo per chi sia affaccia la mondo della grande schermo: i partecipanti al corso, sono stati ospitati sul set del film "Genitori e Figli" di Giovanni Veronesi e su quello de "Il Fiore del male" di Michele Placido, pellicola che parteciperà a settembre al prossimo festival del Cinema di Venezia. Il tutto per carpire ogni segreto del mestiere.

redazione Teleradioerre

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Archivi

I tuoi cinquettii

Ospiti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: