//
you're reading...
Tutti i post

I CANTORI DI CARPINO AL FESTIVAL TORINO ATTARANTàTA

PRIMO FESTIVAL DI PIZZICA E CULTURA PUGLIESE DI TORINO
 
Venerdì 21 Maggio 2010 CONCERTO con La Paranza del Geco, Tradizionale Salentina dop e I cantori di Carpino
h. 21.00 Piazza Umbria – Torino – ingresso gratuito
 
Giunto con successo alla quarta edizione, il festival TORINO ATTARANTàTA! è nato dalla forte necessità di creare uno spazio specifico di salvaguardia e valorizzazione della tradizione popolare musicale della regione Puglia, riconosciuta a livello nazionale come patria della pizzica pizzica del Salento , delle tarantelle del Gargano, e della cultura popolare del Sud Italia in generale. Il festival, appositamente organizzato in coincidenza con la Festa di Maria Santissima della Fontana, protettrice di Torre Maggiore (FG), crea uno spazio per vivere queste tradizioni come forte momento di aggregazione sociale e di rivalutazione culturale tramite il contatto diretto del pubblico con le forme di espressione artistica popolare italiane, soprattutto legate alla musica e alla danza.
In piazza Umbria (aiuola Torremaggiore, Via Livorno angolo Corso Umbria), per l’occasione vestita a festa con luminarie e bancarelle di prodotti tipici, il pubblico si troverà proiettato nella gioiosa e calorosa atmosfera di Festa delle piazze del nostro Meridione, la stessa atmosfera genuina che si respira nelle feste patronali e nelle sagre paesane.
Il cartellone della quarta edizione del Festival, propone (venerdì 21 maggio, inizio ore 21.00) una serata di spettacolo con un animato concerto durante il quale si esibiranno musicisti e danzatori de LA PARANZA DEL GECO, la più importante Compagnia Artistica del Nord Italia attiva nella rappresentazione e nella salvaguardia delle tradizioni popolari musicali e coreutiche dell’Italia del Sud, il gruppo TRADIZIONALE SALENTINA DOP, trio nato all’interno della Salentorkestra, formazione che da anni si occupa del recupero e della riproposta del repertorio tradizionale delle province salentine (Lecce, Taranto e Brindisi), ed I CANTORI DI CARPINO, depositari dell’affascinante tarantella caratterizzata dalla sonorità della chitarra battente, tra i quali sarà presenza di rilievo il novantaquattrenne Antonio Piccininno, grande maestro della tarantella di Carpino ed uno dei più anziani portatori di questa tradizione.
In Occasione del Festival, a partire da Domenica 16 maggio, sarà possibile partecipare a workshop di avvicinamento alle tradizioni salentine di canto (Dario Muci), Organetto Diatonico (Massimiliano Morabito), Tamburello salentino (Giancarlo Paglialunga), Pizzica pizzica e Pizzica dell’alto Salento (Davide Ancora).
                 
Il festival TORINO ATTARANTàTA! la cui direzione artistica è affidata a  Simone Campa, è il risultato di una costante e proficua collaborazione tra la Compagnia Artistica LA PARANZA DEL GECO, l’Associazione TORREMAGGIORESE TRE TORRI di Torino, la federazione delle associazioni pugliesi di Torino CASA PUGLIA e, in questa occasione,  L’Associazione Carpino folk Festival e la Regione Puglia che hanno reso possibile la presenza del gruppo I Cantori di Carpino.
                 
Torino ancora una volta è protagonista della voglia di far crescere l’idea, il coinvolgimento e la passione dei giovani per le tradizioni nostrane. Il FESTIVAL TORINO ATTARANTàTA ne è la prova!

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Archivi

I tuoi cinquettii

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: