//
you're reading...
Tutti i post

Protesta dei Contadini a San Severo: PRESIDIO PERMANENTE

Protesta dei Contadini a San Severo: PRESIDIO PERMANENTE

Invitiamo a manifestare la vostra solidarietà per i contadini del Tavoliere, il cuore della nostra economia, delle nostre tradizioni e della nostra cultura.

San Severo, in Piazza Cavallotti (la rotonda del viale della villa) 

 

il simbolo della protesta

 

Una dissennata politica dei prezzi alla produzione, sta uccidendo l’agricoltura pugliese con conseguenze negative non solo sul comparto, ma sull’intera comunità.

Il mondo agricolo meridionale vive un’acuta crisi che non trova al momento ascolto e considerazione degli interlocutori politici nazionali.

Una tradizione plurisecolare pare condannata all’oblio…

La cultura contadina dell’olio, del grano e del vino, si dibatte in una crisi strutturale non più sanabile.

Collasso epocale!!! Reso ancor più grave dai processi di mondializzazione dei flussi di merci e persone, con prezzi alla produzione dettati da un mercato “cieco e sordo”, incompatibile con la stessa sopravvivenza dei produttori.

Una consapevolezza nuova e più radicale, deve coinvolgere il mondo imprenditoriale agricolo, la politica e le comunità locali, in vista di una profonda revisione del comparto, per renderlo adeguato alle sfide del mercato da un lato, ma capace dall’altro di salvaguardare cultura e tradizioni, storia e paesaggio, valori e costumi.

Si è tutti con le spalle al muro e si devono avviare subito misure di urgenza con “fondi di solidarietà” per salvare il salvabile e progettare con decisione la ristrutturazione del mondo agricolo.

È ormai noto che l’agricoltura, rappresenta anche la nostra storia, la nostra anima ed una crescita umana e rispettosa dell’ambiente e delle nostre tradizioni.

Si tratta di condividere una idea di futuro…I CONTADINI non vanno lasciati soli, bisogna salvarli dall’eclissi e impedire un “SUICIDIO ANNUNCIATO”…


TUTTA LA COMUNITA’ E’ INVITATA AD INCONTRARE I CONTADINI E SOSTENERLI PARTECIPANDO ALLA MANIFESTAZIONE DI PROTESTA, CHE SI PROTRARRA’ FINCHE’ NON SARANNO AFFRONTATI E RISOLTI DALLE ISTITUZIONI NAZIONALI I PROBLEMI CHE INVESTONO DA ANNNI IL COMPARTO AGRICOLO.

PS un buon bicchiere di vino ed una fetta di pane ed olio non verrà negata ai partecipanti

 

Michele de Lilla

 

Ecco alcuni momenti della manifestazione:

 

LA BASE OPERATIVA

 

la base operativa

 

 

Lo spirito della manifestazione

 

spirtio della manifestazione

 

 

La popolarità

 

gente

 

megafono

 

 

Il dialogo con le istituzioni locali (il sindaco in foto)

 

istituzioni
 

Ecco cosa denunciamo, ecco i prezzi alla vendita:

Grano           16€ al quintale

Pomodoro       5€ al quintale

Uva               13€ al quintale

Oliva        25-30€ al quintale

Provo a tradurre in prezzi per massaia  
Pomodoro      5 centesimi al Kg

Oliva 25-30 centesimi al Kg

Uva 13 centesimi al Kg

A quanto vengono venduti tali beni e derivati sugli scaffali dei supermercati?
 
 
 

Per saperne di più è possibile collegarsi a http://crisiagricolacapitanata.blogspot.com/ il neonato blog dedicato degli agricoltori della Capitanata

fonte:
http://www.scendilkanekelopiscio.it/

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Archivi

I tuoi cinquettii

Ospiti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: