//
you're reading...
Tutti i post

DAI COMUNI VIA LIBERA AL RICONOSCIMENTO DEL «SISTEMA TURISTICO DEL GARGANO»

Il «giallo» del tentativo parallelo promosso dall’Ente Parco
In vista della scadenza del prossimo 15 ottobre per la presentazione alla Regione Puglia delle richieste di riconoscimento dei Sistemi Turistici Locali, si è tenuta mercoledì scorso presso il Municipio di Vieste, padrone di casa l’assessore al Turismo Nicola Rosiello  una riunione fra i rappresentanti dei Comuni del Gargano.
Obiettivo dell’incontro, presenti inoltre l’assessore provinciale al Turismo Nicola Vascello che da tempo ha attivato un percorso finalizzato a tale progettualità fra le comunità del Promontorio, il presidente del GAL Gargano Nicola Abatantuono, il segretario della Camera di Commercio di Foggia Matteo Di Mauro, in rappresentanza del Parco del Gargano Fabio Sciannameo ed il presidente del consorzio turistico Gargano Mare Vittoria Vescera, era appunto arrivare alla formalizzazione di tale richiesta.

Nel corso della discussione si è appalesata una novità che ha suscitato notevoli perplessità se non anche sconcerto.
Nell’ambito di alcuni incontri, di cui uno a maggio scorso ed uno più recente a settembre, il Parco del Gargano avrebbe ottenuto l’assenso dei Comuni del Promontorio ad attivare una procedura per il riconoscimento di un sistema turistico locale, da denominarsi “Sistema Gargano e Tavoliere”.
Tale adesione, con l’Ente Parco come sorta di Ente capofila, è stato prontamente negato, in particolare dai rappresentanti dei Comuni di Vieste e Peschici.
Approfondendo la questione sembra che l’Ente Parco, guidato dal commissario Giandiego Gatta, abbia sì convocato i Comuni del Gargano ma solo per discutere di temi ed obiettivi rientrati nella programmazione di “Area Vasta” (tanto che per Vieste ha partecipato l’assessore all’Ambiente D’Errico) per cui non si è compreso come si sarebbe arrivati all’avallo di quel sistema turistico proposto in maniera sicuramente alternativa a quello denominato “Sistema Turistico Gargano” per cui da mesi si lavora sotto l’egida della Provincia di Foggia.
La posizione del Parco del Gargano, in merito al percorso di riconoscimento dei sistemi turistici locali comparato con la programmazione di “Area Vasta”, è stata poi delineata dal rappresentante Sciannameo.
Chiarita, almeno nell’occasione, l’iniziativa parallela dell’Ente Parco, ci si è poi accordati per presentare alla Regione Puglia, così come concordato nelle innumerevoli riunioni precedenti, la documentazione unitaria per il riconoscimento del “Sistema Turistico Gargano” che in Capitanata si abbinerà ad uno analogo per i Monti Dauni.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Archivi

I tuoi cinquettii

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: