//
you're reading...
Tutti i post

La Promozione di un Mondo Armonioso del Carpino Folk Festival 09

Programme Carpino Folk Festival / 2009

 

 

Dal 02 al 05 Agosto "Suoni di passi” – Laboratori didattici

CORSO DI BALLO POPOLARE – CORSO DI CHITARRA BATTENTE – CORSO DI TAMBURELLO

 

Domenica 02 agosto, Carpino – Largo San Nicola ore 21.00

“L’ASSOCIAZIONISMO ATTIVO DEL GARGANO”

L’impegno per l’emancipazione e il senso civico della comunità garganica

 

Lunedì 03 agosto, Carpino – Largo San Nicola ore 21.30

“LA STRAORDINARIA CAPACITÀ DI FASCINAZIONE DELL’ALTRA MUSICA”

Presentazione del libro "La Scordanza" a cura di Beppe Lopez

Presentazione dell’Archivio sonoro della Puglia, a cura di V. Santoro

Proiezione del video "Sentite buona gente", a cura di V. Santoro

Presentazione del libro "Il ritorno della taranta. Storia della rinascita della musica popolare salentina" di Vincenzo Santoro

Intervento musicale dei Suoni Rurali (Gianni Amati e Annamaria Bagorda)

Due giovani musicisti, ricercatori e collaboratori dell’Archivio, che proporranno le musiche contenute nelle raccolte storiche

Annunciata la presenza del regista (assistente di Strelher) Alberto Negrin

 

Martedì 04 agosto, Carpino – Largo San Nicola ore 21.30

"VIAGGIO NELLA TERRA DELLA CHITARRA BATTENTE"

La serenata, la tarantella, la danza, la cultura tradizionale di una comunità attraverso i suoni di una chitarra battente

Interventi musicali dei battentisti:

– Roberto Menonna (Carpino)

– Marco di Mauro (Carpino)

– Giuseppe di Mauro (Carpino)

– Enrico Noviello (Manfredonia)

– Pio Gravina (San Giovanni Rotondo)

– Angela Castelluccia (Ischitella)

– Nicola Sansone (Monte Sant’Angelo)

 

Mostra-Mercato strumenti musicali a cura dei costruttori garganici

– Rocco Cozzola (Carpino)

– Giuseppe Draicchio (Carpino)

– Matteo Silvestri (Carpino)

– Antonio Rignanese (Vico del Gargano)

– Gabriele Orlando (Rignano garganico)

– Enzo Valente (Ischitella)

 

Mercoledì 05 agosto, Carpino – Largo San Nicola ore 21.30

"LA NOTTE DI CHI RUBA DONNE" – CONCERTI DELLA TRADIZIONE

– I Cantori di Carpino

– Petro’ Mmia

– Rareca Antica

 

Giovedì 06 agosto, Carpino – Piazza del Popolo ore 21.30

– ANNA CINZIA VILLANI – MASSIMILIANO MORABITO – DAVIDE CONTE – MAURO SEMERARO

“Terre Tumare”

– SIMONE CRISTICCHI E I MINATORI DI SANTA FIORA

“Canti di miniera, d’amore, vino e anarchia”

– TEO CIAVARELLA, GUGLIELMO PAGNOZZI E IL COLLETTIVO MUSICALE CARPINESE

“Progetto Speciale Carpino Folk Festival”

 

Venerdì 07 agosto, Carpino – Piazza del Popolo ore 21.30

– DAVID RIONDINO

con la straordinaria partecipazione della Banda del Conservatorio Statale di Musica “Umberto Giordano” di Rodi Garganico e del Coro Polifonico “Stefano Manduzio” di Sannicandro Garganico

“La Buona Novella” di Fabrizio De’André – Omaggio a Fabrizio De’André

– RITA BOTTO, TEO CIAVARELLA, ANTONIO MARANGOLO, FELICE DEL GAUDIO

“Stranizza d’Amuri” – Omaggio a Rita Balistreri

– ROSAPAEDA

Omaggio a Miriam Makeba e Roberto Murolo

 

Sabato 08 agosto, Carpino – Piazza del Popolo ore 21.30

– GIOVANNI MAURIELLO

“Da Parthenope a Medina”

– TERESA DE SIO

“Sacco e fuoco”

– I CANTORI DI CARPINO

“Progetto Speciale Carpino Folk Festival”




Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Archivi

I tuoi cinquettii

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: