//
you're reading...
Tutti i post

FestambienteSud: Il programma della seconda giornata, giovedì 23 luglio

festambientesud2009.jpg

FestambienteSud ricicla a suon di musica, con i Riciclato Circo Musicale.

Show con Kaos One e Dj Trix, le stelle dell’ Hip hop

"Giovani energie protagoniste" alla seconda giornata di FestambienteSud

"Giovani energie protagoniste" il tema della giornata di giovedì 23 luglio.

Quale spazio hanno i giovani al Sud? Quale protagonismo esprimono? Come può il cosiddetto Popolo dei Fuori Sede rendersi protagonista della ricostruzione del capitale sociale nel mezzogiorno? Ne discuteranno, alle ore 19,00 in piazza De Galganis, Elena GENTILE, Assessore regionale alla Solidarietà, Vanessa PALLUCCHI, Presidente nazionale di Legambiente scuola e formazione, Giuliano FOSCHINI, giornalista de la Repubblica, Danilo CHIRICO, presidente dell’associazione daSud, Enrico INFANTE, magistrato, Antonio TEDESCO, dell’associazione Provocult, Lorenzo BOCCHESE, Vice presidente nazionale ARCI ragazzi, Luciano VENTURA, direzione nazionale di Legambiente.

Al termine del dibattito i proff. Luciano Beneduce e Donato Pastore presenteranno BRILLANTEMENTE, la campagna di immatricolazione del prossimo Anno Accademico dell’Università di Foggia. L’Università, infatti, è partner di FestambienteSud, e, per tutta la durata della manifestazione, sarà presente nel centro storico di Monte Sant’Angelo con un proprio punto informativo, da cui sarà possibile effettuare l’iscrizione.

 

RiciclatoCircoMusicale1.jpgAlle ore 21:00 in piazza De Galganis si esibiranno  i RICICLATO CIRCO MUSICALE, che, con il loro Spazza Tour, si pongono l’obiettivo di sensibilizzare e responsabilizzare in musica sul tema della corretta gestione dei rifiuti. «È importante affrontare la tematica anche in maniera ludica non convenzionale, poiché spesso nell’immaginario collettivo sta passando la tesi che l’Italia sia ancora il Paese delle discariche e dell’emergenza cronica come negli anni ’80 e ‘90." – afferma Stefano Ciafani, responsabile scientifico di Legambiente. – "In realtà, ci sono anche molti segnali positivi,  come il caso di Salerno, i 118 comuni ricicloni campani, il caso della Sardegna, alcuni Ato della Sicilia, che stanno a testimoniare un Sud capace di essere leader nella raccolta differenziata».

Il repertorio dei Riciclato è composto da brani e composizioni originali suonati con l’esclusivo utilizzo di strumenti musicali auto-costruiti con materiali di recupero ed oggetti di uso comune. Le loro  composizioni spaziano dalla World Music al Trip Hop, dal Latin al Reggae, dal Rock alla musica Techno. Il gruppo musicale è alla continua ricerca timbrica e ritmica, costruendo strumenti musicali utilizzando rifiuti e oggetti non convenzionali.

Oltre alla performance, i Riciclato Circo Musicale, per l’intera durata del festival, condurranno il laboratorio creativo di strumenti musicali con materiale di recupero, all’interno dello spazio che FestAmbienteSud dedica all’artigianato musicale.

Dalle ore 22,15 in largo Dauno spazio all’Hip Hop, con KAOS ONE, al secolo Marco Fiorito, uno dei più apprezzati nonché longevi artisti che il panorama Hip Hop italiano abbia mai avuto. Attualmente l’artista  è impegnato in una serie di live assistito da Dj Trix, che lo accompagna da innumerevoli anni; allo spettacolo di domani sera prenderanno parte anche Brna Mc, dj Zaio, Donuts, Torbi, Showcase e Tavola 28.

Continuano intanto gli appuntamenti con gli aperitivi della Cantina del Mediterraneo, alle ore 12.00 con la Strada dei vini della Daunia, mentre alle 18,30 ci sarà l’aperitivo di presentazione del laboratorio La ciaramella di Monte Sant’Angelo, con Domenico Palena, Domenico Impagnatiello, Salvatore Villani, che si svolgerà il 24 e 25 luglio.

La giornata sarà chiusa dalla jam session nella Cantina del Mediterraneo; ospiti della serata, musicisti e cantautori della tradizione popolare.

Scritto da Ufficio Stampa FestambienteSud   – Fonte ildiariomontanaro.it

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Archivi

I tuoi cinquettii

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: