//
you're reading...
Tutti i post

Carpino/ Incendiati i mezzi di servizio rifiuti

“Inspiegabile”: questo ha dichiarato il sindaco di Carpino, Rocco Manzo, commentando il secondo incendio che, in settimana ha distrutto ben tre automezzi adibiti al servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti solidi urbani nel centro garganico.

La notte scorsa, altri due mezzi erano parcheggiati in località “San Cirillo”, nell’immediata periferia del paese, sono stati incendiati e, praticamente, ridotti in un mucchio di rottami anneriti. Nessuno danno a per le cose.
L’altra episodio la scorsa settimana, quando, insieme al mezzo per la raccolta dei rifiuti, vennero date alle fiamme due autovetture parcheggiate, però, in altra zona del paese, una delle quali di proprietà di un assessore comunale, ma, sempre secondo quanto ritiene il sindaco l’atto vandalico non era diretto all’amministratore. Il servizio di raccolta dei rifiuti è gestito, da tre anni a questa parte dall’impresa Tecneco di Foggia.
Stamani i dirigenti dell’Azienda foggiana si sono precipitati nel centro garganico per cercare una spiegazione in quello che continua ad essere un vero e proprio rompicapo per gli stessi investigatori che stanno svolgendo le indagini.
Per il momento, i carabinieri escluderebbero che ci si trovi di fronte ad azioni di ritorsione, anche se non escludono, come è prassi, nessuna pista, neppure quella di un atto vandalico fine a se stesso.
Francesco Mastropaolo

Discussione

3 pensieri su “Carpino/ Incendiati i mezzi di servizio rifiuti

  1. ma i carabinieri che fanno?dormono?cosa sta succedendo a carpino??c’è la moda di incendiare mezzi ora?

    "Mi piace"

    Pubblicato da Crono88 | luglio 16, 2009, 11:09 am
  2. Qualcuno tenta di sabotare il festival creando un’emengenza rifiuti?
    Zerulo Antonietta

    "Mi piace"

    Pubblicato da utente anonimo | luglio 16, 2009, 9:39 PM
  3. No, no con l’emergenza rifiuti ancora no.

    "Mi piace"

    Pubblicato da festival | luglio 17, 2009, 4:52 am

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Archivi

I tuoi cinquettii

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: