//
you're reading...
Tutti i post

Peschici – Alla Marina la prima di “Taranta Opera” di Eugenio Bennato

ImageLa Marina di Peschici ospita sabato alle 21,00 la prima di «Taranta Opera», di Eugenio Bennato. «Le musiche popolari del sud e in particolare quelle animate dalla misteriosa vibrazione ritmica della Taranta — ha detto Eugenio Bennato – sono caratterizzate da una precisione quasi matematica delle melodie sulle sequenze cicli- che degli accordi. L’orchestra sinfonica è il mezzo che per eccellenza sottolinea ed esalta questa caratteristica». L’evento rientra nel progetto «Città aperte» ed è organizzato dall’Apt di Foggia.

 

«In questo lavoro musicale – continua Bennato – voglio rappresentare le melodie di cinque musicisti meridionali che hanno composto negli ultimi decenni ballate e melodie degne ‘di memoria: i Cantori di Carpino, Carlo D’Angiò, Matteo Salvatore, Domenico Modugno e infine ci sono le mie composizioni»,
Accanto all’Orchestra Sinfonica Città di Foggia ci saranno, le voci soliste di M’Barka Ben Taleb, Sara Tramma, Silvia Cozzolino, Mohammead Ez ‘aime Ei Aiaoui, Graziano Gaatone, Sonia Totano, chitarre: Francesco Loccisano e Stefano Simonetta, percussioni: Walter Vivarelli, e con la partecipazione straordinaria di Pietra Montecorvino.
L’orchestra sarà quella del Conservatorio di Foggia diretta dal M° Gennaro Cappabianca, le musiche de I Cantori di Carpino, Carlo D’Angiò, Matteo Salvatore, Domenico Modugno, Eugenio Bennato. Scritture orchestrali di Antonello Paliotti e Carlo Frasca, direzione musicale di Eugenio Bennato.
Fonte: ondaradio.info

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Archivi

I tuoi cinquettii

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: