//
you're reading...
Tutti i post

Le associazioni: ‘Capitanata 2020 ha penalizzato il Gargano’

Anna Lucia Sticozzi
Gazzetta del Mezzogiorno – ed. Gazzetta di Capitanata del 6 giugno 2009

GARGANO – “Al Gargano solo briciole!”. Questo il grido di protesta che si leva dal variegato mondo associativo-culturale garganico, contro la classe politica locale, ritenuta incapace di rappresentare le istanze del territorio nelle progettualità del piano strategico “Capitanata 2020 – Innovare e connettere” ammesse ai finanziamenti per il programma stralcio di interventi dell’area vasta della provincia di Foggia, approvati pochi giorni fa dalla giunta regionale. “Solo 5 milioni di euro per il Gargano, nel primo Accordo Stralcio proposto alla regione – scrive in una nota condivisa da un gran numero di associazioni, Antonio Basile portavoce del Carpino Folk Festival, nonché analista esperto nella progettazione e gestione dei finanziamenti europei, nazionali e regionali, -. Un dato questo che adesso dovrà essere aggiornato per tenere conto della riparametrazione operata dai 50 a 38,7 milioni di euro approvati (non ci meraviglieremo se la ‘nostra’ Cabina di Regia facesse ricadere pesantemente il taglio ancora sulla quota del Gargano). Al momento, quindi, i Fondi Europei per gli interventi di Area Vasta per colpe, se di colpe possiamo parlare, della nostra classe politica di centro, di sinistra e di destra non miglioreranno di certo la qualità della vita della popolazione dei 18 comuni del Gargano.” Carpino Folk Festival, Gargano Green Tourism, Arci Nuova Gestione, Obiettivo Gargano, Gargano Europa, Centro Studi Paglicci, Centro studi Martella,Giacche Verdi Gargano, Argod, Legambiente festambientesud, Io Sono Garganico, Punto di stella, Rimboschiamo Peschici, le realtà associative più dinamiche del territorio non intendono subire in silenzio ed alzano la voce per il trattamento riservato al Gargano, ancora una volta penalizzato, escluso dalle scelte importanti e dalle strategie di sviluppo, a vantaggio dei grandi centri della Capitanata, per i quali “la “visione strategica” e le “azioni di sistema” della cabina di regia – come aggiunge Teresa Maria Rauzino del Centro Studi Martella – sono state fatte all’esclusivo scopo di fare guadagnare punti in graduatoria a quei progetti che presi singolarmente non avrebbero avuto la stessa valenza.” Il Gargano rivendica dignità ed attenzione, dunque, per ripristinare un equilibrio che è sempre mancato nella destinazione dei fondi per lo sviluppo, a cominciare dalle tre priorità che proprio da qui erano state indicate per Capitanata 2020: il recupero del complesso dell’abbazia di Kàlena, bene di grande valenza storico-culturale e simbolo e di una lunga lotta per la sua salvaguardia e valorizzazione, la realizzazione di un Auditorium per il Gargano, una nuova grande opera funzionale alle esigenze dei giovani e della cultura della montagna del sole e, infine, un grande piano armonico di recupero e di rivitalizzazione di tutti i centri storici. Priorità per le quali le associazioni avevano già chiesto attenzione, ma che, a quanto pare, “per questo giro” dovranno ancora restare al palo. E dai sodalizi garganici si punta il dito contro politici e rappresentanti istituzionali eletti sul Gargano, a cominciare dai componenti della “cabina di regia” di Capitanata 2020 (ricordiamo che è composta da: sindaco di Foggia, Comune capofila, che la presiede, dai sindaci di San Severo, Manfredonia, Cerignola, dal presidente dell’Amministrazione Provinciale, dal presidente dell’Ente Parco nazionale del Gargano e dal presidente della ex Comunità Montana del Gargano) per aver, ancora una volta, relegato il Gargano a “cenerentola” della provincia di Foggia, preferendo alle istanze che da questo territorio sono pervenute, progetti che avrebbero potuto essere finanziate con gli strumenti ordinari e che, per le associazioni garganiche non avevano bisogno dello strumento di pianificazione strategica di Capitanata 2020 per essere realizzate. “Perchè sono stati inseriti nell’elenco delle opere da realizzare con Area Vasta – si chiedono le associazioni garganiche – interventi, urgenti e urgentissimi, che dovrebbero essere garantiti ai “foggiani foggiani” e ai “foggiani garganici” a prescindere? Cioè, perchè la difesa della costa o la rete anticendio sul Gargano deve essere finanziata da Capitanata 2020 e nel resto d’Italia invece viene finanziata dalla fiscalità generale? Perchè queste opere non sono state tenute fuori e la politica foggiana tour court non trova modo di farsele finanziare comunque dallo Stato?”. Poi, ancora un affondo ai politici garganici che avevano minacciato di far saltare il tavolo istituzionale di Capitanata 2020 e che ora pare non abbiano nulla da dire: “Cosa ha fatto cambiare idea alla politica garganica che nei giorni precedenti l’approvazione da parte della Cabina di Regia era in fibrillazione e dal giorno dopo tace tutta compatta? Possibile che nessuno abbia da ridire qualcosa? Si destinano milioni di euro è tutti sono d’accordo?”.

Il Gargano scippato dei Fondi Europei per lo Sviluppo di Area Vasta – di Antonio Basile con commenti di Giovanni Dello Iacovo
Lettera a Nichi Vendola su esclusione Abbazia di Càlena dai finanziamenti di “Area Vasta" – di Teresa Maria Rauzino
La risposta di Gatta a “GARGANO SCIPPATO”- con commento di Piero Giannini e Gaetano
Berthoud

Discussione

2 pensieri su “Le associazioni: ‘Capitanata 2020 ha penalizzato il Gargano’

  1. http://rauzi[..] PESCHICI DOPO IL MANCATO RESTAURO DELLA STRUTTURA CON I FONDI EUROPEI DEL PIANO DI AREA VASTA La splendida abbazia resta chiusa e abbandonata KALENA, SOS ALLA REGIONE • PESCHICI. «Secondo noi, lo abbiamo ripetuto più volte, il [..]

    "Mi piace"

    Pubblicato da URIATINON | giugno 6, 2009, 9:43 PM
  2. http://rauzi[..] PESCHICI DOPO IL MANCATO RESTAURO DELLA STRUTTURA CON I FONDI EUROPEI DEL PIANO DI AREA VASTA La splendida abbazia resta chiusa e abbandonata KALENA, SOS ALLA REGIONE • PESCHICI. «Secondo noi, lo abbiamo ripetuto più volte, il [..]

    "Mi piace"

    Pubblicato da URIATINON | giugno 6, 2009, 9:43 PM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Archivi

I tuoi cinquettii

Ospiti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: