Concorso Ercole Olivario – XVII Edizione IN UMBRIA DAL 23 AL 28 MARZO
250 milioni di piante di ulivi, sparsi su 1.200.000 mila ettari, a costellare il paesaggio della nostra penisola. Oltre 350 diverse cultivar e testimoniare un patrimonio che non ha eguali nel mondo. Oltre un milione di persone impegnate nell’intera filiera produttiva.
Sono questi i numeri dell’olio extravergine italiano, autentico patrimonio culturale e sociale, fondamentale risorsa economica.
E il meglio della produzione nostrana sarà protagonista della XVIIesima edizione dell’Ercole Olivario. Ben 313 (167 extravergine e 146 Dop) le etichette in gara in quello che viene considerato il più importante concorso del settore in Italia. Con un incremento del 20% rispetto al 2008 e con la presenza degli extravergine di ben 17 regioni italiane.
In particolare per la Puglia i finalisti sono:
Az. Agricola Ing.Gregorio Minervini – 70056 Molfetta (Ba)
S.I.O. Società Italiana Olearia spa – 71010 Carpino (FG)
Rollo Antonio – 73010 Veglie (LE)
Agrigioia sas di Andrea Cantore & C. – 70023 Gioia del Colle (BA)
Az. Agricola Spagnoletti Zeuli Onofrio – 70031 Andria (BA)
Oleificio Stasi srl – 72028 Torre S. Susanna (BR)
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.