Comunicato/Invito
incontro dibattito
UN POPOLO DI FUORI SEDE: LA NUOVA EMIGRAZIONE GIOVANILE
Sala convegni delle Clarisse
Ore 17
Appuntamento dedicato al tema della NUOVA EMIGRAZIONE GIOVANILE. Il fenomeno dei fuori sede, siano essi lavoratori che studenti è connesso con le cattive condizioni economiche e sociali di molte aree dell’Italia meridionale. Chi sono i Fuori sede, che rapporto conservano con la propria terra d’origine e che tipo di rapporto costruiscono con la nuova terra d’adozione? Perché i flussi sono solo unidirezionali e come invertire la tendenza? Quale è stato l’effetto della creazione di nuove università nelle province meridionali? Al tema dei Fuori Sede sarà dedicata la prossima edizione di FestambienteSud e la Nuova Ecologia ha già dedicato un ampio Dossier che in questa occasione verrà presentato. L’incontro si situa in una giornata dedicata all’associazionismo garganico poiché ha molto a che fare con molte delle esperienze associative del nostro territorio: infatti, la partenza di intere generazioni le depauperano di risorse umane; il rientro, al contrario, costituisce a volte un’occasione di arricchimento per tutti. E poi c’è Internet che permette di continuare ad essere in contatto con la terra di origine e questa cosa può significare molte cose.
PROGRAMMA
Ore 17 – incontro dibattito
UN POPOLO DI FUORI SEDE: LA NUOVA EMIGRAZIONE GIOVANILE
Saluti di
Andrea Ciliberti, sindaco di Monte Sant’Angelo
Nicola Vascello, assessore al turismo della provincia di Foggia
Intervengono:
Franco Salcuni, direzione nazionale di Legambiente
Elena Gentile, assessore regionale alla Solidarietà
Massimo Monteleone, Università degli Sudi di Foggia
Luca Bianchi, vicedirettore Svimez
Donato di Bari, assessore ai servizi sociali di Monte Sant’Angelo
Durante il dibattito ci sarà spazio per interventi ed esperienze di fuori sede e di associazioni
In serata
La tradizione delle FANOJE DI SAN GIUSEPPE, nei rioni della città
INFO: 0884/565533- ildiariomontanaro@gmail.com – ufficiostampa@festambientesud.it
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.