//
you're reading...
Tutti i post

4° Raid Nord-Sud: moto passeggiata primaverile attraverso l’Italia

30 aprile – 2 maggio: tre giorni in sella per attraversare “lo stivale” sul lato adriatico, tre giorni di passione motociclistica per conoscere uomini e moto con l’Aquila di Mandello nel cuore, visitare paesi sperduti, laghi salati e natura strabiliante con la voglia di viaggiare nel rispetto della sicurezza stradale.

Il Raid Nord-Sud, giunto quest’anno alla quarta edizione, è tutto questo: una moto passeggiata primaverile per l’Italia seguendo un itinerario che vuole congiungere idealmente Mandello del Lario, città di nascita delle moto Guzzi, e Gioia del Colle, proponendosi inoltre come une evento di “educazione al comportamento degli utenti nella guida in gruppo, nel rispetto della sicurezza e delle regole del codice stradale” e mantenendo anche quest’anno uno scopo benefico.

Il ricavato delle iscrizioni sarà infatti devoluto all’iniziativa dell’USacli Provinciale di Foggia per realizzare il progetto “I miei giorni son tutti uguali”, che prevede di creare un contenitore nel quale svolgere attività culturali e ricreative dedicate al mondo dell’handicap fisico e mentale di terzo livello.

<!– –>

La terza tappa è quella più “adriatica” del Raid Nord-Sud: il primo tratto consentirà infatti di seguire le frastagliate coste abruzzesi da Montesilvano a Vasto per poi passare in Molise e in Puglia assaporando le romantiche e scure curve del promontorio garganico prima con l’apparizione dei suoi due meravigliosi laghi poi, tramite il nastro di asfalto che unisce Cagnano Varano a S. Giovanni Rotondo, le oscurità del suo fitto bosco.

Dopo S. Giovanni Rotondo, tramite una sconosciuta strada secondaria, le aquile di Mandello proseguiranno in picchiata verso il golfo di Manfredonia e la costa sabbiosa che unisce la città a Margherita di Savoia dove, se fortunati, si potranno ammirare i meravigliosi Fenicotteri Rosa che abitano i vicini laghi salati.

Dopo le famose Saline di Margherita, si farà rotta verso l’attraversata dell’Ofanto poi dritti verso Bari e Gioia del Colle, dove l’accoglienza dei partecipanti sarà curata da Giuseppe Fiorente, concessionario locale Guzzi, pronto con un aperitivo ristoratore a rinfrancare gli ormai stanchi ma appagati partecipanti.

Comunicato Ufficiale (percorso completo)

Info iscrizione

Modulo iscrizione

Segnalo inoltre il 2° inconto Guzzifoggiano (sabato 18 e domenica 19 Aprile)Vieste-Gargano,info qui e qui.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Archivi

I tuoi cinquettii

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: