Articolo di Carmen Mastroiorio
da garganonews.it
Domenica 22 si è conclusa la ventinovesima edizione della Borsa Internazionale del Turismo a Milano, la fiera più importante in Italia e tra le prime quattro al mondo per questo settore. Inaugurazione istituzionale il 19 con l’Onorevole Michela Vittoria Brambilla, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Turismo e moderazione del convegno di apertura dell’esimio giornalista Bruno Vespa.
Diverse personalità importanti per il turismo in Italia hanno partecipato alla “tavola rotonda” tra i quali Mauro di Dalmazio Coordinatore nazionale per le Regioni al Turismo, Adalberto Corsi Presidente Fiera Milano Expocts, Emma Marcegaglia Presidente di Confindustria, Matteo Marzotto Presidente Enit.
La BIT 2009 si è dimostrata innovativa con la presentazione della piattaforma Visual Italy, tecnologia tutta italiana sviluppata per la georeferenziazione su mappe satellitari e la visualizzazione 3D delle destinazioni d’interesse turistico. Altri elementi salienti di questa edizione sono un’internazionalità in crescita e una maggiore attenzione alla diversificazione dell’offerta turistica. E’ emersa la necessità di segmentare il settore del turismo in quattro macro aree: gastronomia, religione, turismo di gruppo e ambientale.
In questa prospettiva il Gargano può offrire molto in ognuno di questi segmenti. Il turismo religioso con le rinomate San Giovanni Rotondo per il Santuario di San Pio e Monte Sant’Angelo per la grotta e il Santuario di San Michele e un vasto itinerario che attraversa il Gargano passando nella storia e cultura di Chiese e Santuari che riflettono ancora gli antichi splendori. La tradizione gastronomica della Puglia che si esalta nell’arte culinaria di ogni piccolo centro folcloristico del Gargano con alimenti genuini dal sapore unico e inconfondibile grazie all’itticultura del Lago di Varano e di Lesina, agli agrumeti di Rodi Garganico ai famosi formaggi dei bovini di razza podolica dell’entroterra garganico.
Molti i siti che attraggono numerose comitive in vacanza nel Gargano in cerca di ospitalità e divertimento, da Peschici a Vieste, baie e cale da sogno accolgono in una cornice dall’incomparabile bellezza Villaggi e Campeggi, Hotel e Residence in grado di soddisfare ogni esigenza turistica. Il quarto segmento individuato è uno dei punti di forza del Gargano: la natura incontaminata e rigogliosa. Il Parco Nazionale del Gargano con i suoi alberi secolari, le distese di pini che si alternano ad uliveti e agrumeti, la flora del territorio che può vantare anche una variegata quantità di orchidee, la fauna marina dei laghi salati e le specie animali protette nella Foresta Umbra, la costa rocciosa e le spiagge di sabbia dorata, per completare poi con il paradiso dell’arcipelago delle Isole Tremiti.
I presupposti naturali e le strutture ricettive fondamentali sono presenti nel Gargano ma vi è la necessità di coordinare le risorse e creare attrattive per far conoscere il nostro splendido territorio.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.