Gargano nord, candidato unico nel Pdl
V I C O. Un candidato unico per il il Pdl del Gargano nord. Oddio, fatta eccezione per l’uscente Gian Mario Zaccagnino, di San Nicandro Garganico consigliere regionale e riproposto naturalmente, si prospetta questa idea sul Gargano. Mario Trombetta, ex sindaco di Carpino e direttore del Gal Gargano, dovrebbe essere il candidato da inserire nella lista del Pdl al consiglio regionale. Sul nome di Trombetta è stato unanime il consenso da parte dei rappresentati dei circoli del Pdl dei Comuni del Gargano nord: Gianluca Giornetti (Cagnano Varano), Rocco Manzo (Carpino), Raffaele Vigilante (Peschici), Carmine D’Anelli (Rodi Garganico), Oscar Lanzetta (Vico del Gargano), Raffaele Zaffarano (Vieste), riunitisi a Rodi Garganico. Proposta di candidatura che il coordinamento regionale del partito delle libertà dovrà valutare attentamente perchè subordinata a riequilibrare quanto oggi viene valutato pesantemente penalizzante per le comunità del Gargano nord. Infatti, la disponibilità a candidare Trombetta è subordinata alla richiesta di rivedere la presenza di esponenti locali in seno agli organi provinciali. In particolare, si chiede la nomina nella giunta provinciale di un assessore garganico che dovrebbe sostituire Nicola Vascello all’assessorato provinciale al turismo; altra condizione, la presidenza di un proprio rappresentante al vertice dell’ente parco nazionale del Gargano, che "sarà scelto in base a specifiche competenze". Un aut aut? Ad una prima lettura sarebbe senz’altro configurabile se, però, non si tenesse conto che, da decenni, c’è uno squilibrio che fa del Gargano nord una sorta di cenerentola, e questo si ritiene che non debba più ripetersi per tutto ciò che il Gargano rappresenta per l’economia della Capitanata e della Puglia. Continuare a dimenticare tutto questo significherebbe non guardare a questa parte del territorio come ad una risorsa della quale non si può fare a meno.Non solo, significherebbe ritenere che non ci siano amministratori e politici che sappiamo contribuire a far sì che il Gargano e la Capitanata possano creare tutte quelle opportunità per consolidare progetti di crescita che, indiscutibilmente, sono in atto e largamente apprezzate.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.